Visualizzazione post con etichetta pop cakes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pop cakes. Mostra tutti i post

venerdì 19 settembre 2014

NEMO SWEET TABLE

Miriam la mia signorinella,quest'anno ha deciso che voleva la torta con Nemo,per festeggiare il suo quarto compleanno ho deciso di realizzare un tavolo di dolci tutti a tema con la torta:cupcakes,cake pops,lecca lecca,biscotti decorati tutto riprendeva il tema.

La torta è un pandispagna alla vaniglia farcito con panna e nutella e granella di nocciole

















lunedì 3 febbraio 2014

FUNGHETTI AL CIOCCOLATO (cake pops)

Questi deliziosi funghetti sono molto golosi,hanno un ripieno di una torta al cioccolato che io adoro la mud cake (a breve metterò la ricetta).
L'idea di dargli questa forma non viene da me ma da http://blog.giallozafferano.it/evelindecora/cake-pops/.....quando li ho visti non ho resistito e li ho proposti per un compleanno di una bambina che compiva un anno.
 Ne ho realizzati sia con il cappellino lilla che con quello rosa....vederli tutti insieme era di grande effetto

lunedì 21 ottobre 2013

CAKE POPS GIALLI E ARANCIONI


Chi non li ama?sono golosissimi e fanno felici tutti,la golosità non ha età!!!
Per chi ancora non li conosce sono delle palline di pan di spagna,o qualsiasi altra torta,c'è chi li prepara anche con le merendine,ricoperte di cioccolato (bianco o fondente),o di candy malts (copertura in pastiglie colorate),messe su degli stecchi da lecca lecca.
 

 Io vi posso parlare della mia esperienza con i cake pops,la prima volta che li ho fatti è stato un disastro,ho sporcato tantissime cose e il risultato finale è stato pessimo.
Oggi ho deciso di riprovarci è devo dire che questa volta sono soddisfatta di come sono venuti.

Per realizzarli ho utilizzato la mud cake,una torta cioccolattosa,l'ho sbriciolata e ho aggiunto 1 cucchiao di marmellata all'albicocca,(bisogna ottenere un composto morbido che ci permetta di fare delle palline grandi come una noce).
Ho posizionato le palline su una teglia ricoperta di carta forno e poi le ho fatto solidificare in frigorifero per circa un'ora.

Ho fatto sciogliere il cioccolato a bagno maria e ricoperto la punta degli stecchini, ho infilzato le palline al centro, e li ho rimesso in frigo per altri dieci minuti circa.

Ho uscito una alla volta le palline dal frigo e le ho immerse nel cioccolato  fuso,ho fatto colare il cioccolato in eccesso,e le ho infilzate su una base di polistirolo,ho cosparso le codette di zucchero colorate.



 




 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...