Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

lunedì 23 luglio 2018

TORTA DI PESCHE E YOGURT


TORTA DI PESCHE E YOGURT
Buon inizio di settimana a tutti! Oggi vi propongo la ricetta di un dolce gustoso e facile da realizzare: vi assicuro che il risultato sarà sorprendente. 

La torta di pesche, è una torta che adoro: una torta morbidissima che  richiede un tempo di preparazione breve, ideale sia per la colazione che per la merenda.
Esistono molte ricette di questa torta, ma io ho voluto personalizzarla in base alle mie esigenze.

Ingredienti per una teglia da 24 dm:

370 g di farina 00 o integrale
110 ml di latte
200 g di zucchero di canna
75 ml di olio di semi di girasole
190 ml di yogurt bianco
3 uova
1/2 cucchiaino di bicarbonato
3 pesche
succo di limone q.b.

Preparazione:
In una ciotola rompere le uova e insieme allo zucchero montarle per qualche minuto, aggiungere a questo punto tutti gli altri liquidi: yogurt, olio e latte, e amalgamare il tutto.

Unire le polveri setacciate (farina e bicarbonato) e mescolare bene il tutto.

Prendere una teglia dm 24, rivestirla di carta forno e versare il composto, sistemate le fettine di pesca precedentemente tagliate e lasciate nel succo di limone, per evitare che anneriscano.

Infornare a forno preriscaldato a C° 180, e lasciate cucinare per circa 45 minuti, fondamentale per assicurarsi che sia cotta la prova stecchino.

Spolverate se volete un po' di zucchero a velo e servite fredda.

Si conserva tranquillamente per 2/3  giorni.



martedì 1 novembre 2016

TORTA CON FARINA DI MAIORCA E CARRUBA

Buongiorno! Ieri avrei dovuto pubblicare la ricetta della merenda sana, ma tra il lavoro in ufficio e le mie bimbe non ci sono riuscita.

La passione e la ricerca di farine non trattate continua: oggi pubblico una ricetta con delle farine che ho acquistato in un negozio che vende prodotti biologici.

In questa ricetta ho voluto ridurre la quantità di zucchero, per ottenere questo, ho aggiunto una banana matura e la farina di carruba.


Ingredienti:
150 g di farina di maiorca
35 g di farina di carruba
1 bicchiere di latte di soia o (latte)
un cucchiaino di bicarbonato
una banana matura
50 g di zucchero integrale di canna
50 g di olio
3 uova a temperatura ambiente

Preparazione:
Montare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti, aggiungere parte delle farine setacciate precedentemente e mescolare con dei movimenti dal basso verso l'alto.

Aggiungere il latte, l'olio e il resto delle farine e il bicarbonato, amalgamare sempre delicatamente.

Con una forchetta, schiacciare la banana e unitela al composto.

A forno preriscaldato a 180 C° fate cucinare per circa 30 minuti.


→ Ricorda di acquistare solo farine bio certificate!

lunedì 30 marzo 2015

PLUMCAKE CANNELLA E GOCCE DI CIOCCOLATO



Oggi per colazione, ho pensato di realizzare un dolce semplice da realizzare, profumato e   buonissimo! Adoro questi dolci perchè non richiedono grandissima preparazione ed il risultato è eccezionale, l'odorino che si diffonde per la casa ha svegliato a tutti...anzi, sono già sono seduti a tavola,mentre scrivo la ricetta!


Ingredienti:
250 g di farina
2 uova
100 g di zucchero
100 g di burro fuso
2 cucchiaini di cannella
100 g di gocce di cioccolato
una bustina di lievito
1/2 bicchiere di latte
zucchero a velo

Preparazione:

Lavorare con le fruste lo zucchero con le uova,aggingere il burro freddo una volta che si sarà raffreddato,mescolare.

Aggiungere la farina setacciata con il lievito,mescolare,unire una parte delle gocce di cioccolato e la cannella,versare il latte e mescolare bene il tutto.

Versare nello stampo adatto il composto,e distribuire sopra la restante parte delle gocce di cioccolato.

Cucinare a forno preriscaldato a 180C° per circa 35/40 minuti.

Spolverizzare un po' di zucchero a velo. 

Consigli: utilizza uno stampo adatto alle quantità per evitare sprechi. Di stampi ne esistono davvero di validi, li trovi facilmente e costano davvero pochissimo.


lunedì 30 giugno 2014

SWEET TABLE PER PRIMA COMUNIONE

Per ora va tanto di moda lo "Sweet table" un tavolo di dolci leccornie e delizie di zucchero con una serie di decorazioni assolutamente originali. L’allestimento prevede anche fiori, vasi e dettagli “non commestibili” ma che rendono davvero speciale l’effetto finale.

Per una prima Comunione ho avuto il piacere di allestire il mio primo Sweet table,tema scelto le farfalle,ho realizzato:la torta che come topper aveva una bambolina,e una cascata di farfalline dalle tonalità del rosa e del viola,i cupcake,biscotti decorati,tartufini al cioccolato,marshmallow e ho realizzato anche dei confetti decorati segnaposto

Al momento vi mostro i dolci che ho realizzato,nel mio prossimo post pubblicherò le foto del tavolo

Per la torta ho realizzato un pandispagna aromatizzato all'arancia,con crema pasticcera all'arancia e fragoline di bosco
 biscotti all'arancia a forma di farfalla,decorati con pasta di zucchero,glassa e zucchero

tartufini al cioccolato


cupcake al cioccolato con frosting camy cream

cupcake alla mandorla glassati con cioccolato bianco



confetti decorati con farfalline da utilizzare come segnaposto



















lunedì 17 febbraio 2014

TARTUFINI AL CIOCCOLATO,ARANCIA E AMARETTO

Ecco una ricettina veloce,per chi non ha molto tempo ma non vuole rinunciare al piacere di preparare qualcosa di buono.
Qualche giorno fa ho postato tartufini al cioccolato 

Ingredienti:
350 g di cioccolato fondente
350 ml di panna
amaretti
liquore all'arancia (o aroma ll'aracia)

Preparazione:

Riscaldate la panna,versatela nella ciotola con il cioccolato precedentemente sminuzzato,e mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto.

Unite il liquore o mezza fialetta di aroma all'arancia, i biscotti sbriciolati e mescolate, lasciate raffreddare fino a quando il composto non sarà lavorabile.

Preparate un vassoio rivestito di carta forno,con un cucchiaino fate dei mucchietti che andrete con le mani ad arrontondare.

Ricoprite le palline di cacao amaro,e lasciate rassodare in frigo
 

lunedì 10 febbraio 2014

TARTUFINI AL CIOCCOLATO


Questi deliziosi tartufini al cioccolato sono facilissimi da realizzare e se vi posso dare un consiglio preparatene tanti perchè finiscono in un attimo.

Questa ricettina potrebbe essere anche un'idea per San Valentino,preparateli per la persona che amate,magari decorandoli con zuccherini rossi,o con della farina di cocco colorata rossa......sbizzaritevi come più preferite!Poi li sistemate dentro una scatola a forma di cuore e vi assicuro che farete furore :)


Ingredienti:
250 g di cioccolato fondente

250 di panna 
100 g di cioccolato al latte


Preparazione:
Riscaldate la panna,versatela calda sulla ciotola dove avrete precedentemente spezzettato il cioccolato e amalgamate il tutto.

Lasciate raffreddare,fino a quando il composto non sarà lavorabile......preparate un vassoio con della carta forno,e con un cucchiaino prendete un po' del composto,con le mani aiutatevi e dargli una forma tonda.

Decorate i tartufini con quello che volete:cacao amaro,granella di nocciola,pistacchi,cocco,zuccherini colorati.

Lasciateli in frigo per circa un'ora,possono essere preparati con largo anticipo


Per colorare il cocco:
prendere della farina di cocco,aggiungete qualche goccia di colore e con un cucchiaio mescolate bene

venerdì 25 maggio 2012

CIAMBELLINE FRITTE

CIAMBELLINE FRITTE
Nelle giornate di sole,adoriamo andare a mangiare all'aria aperta,stare a contatto con la natura e giocare con la nostra piccolina,sono momenti unici che ci aiutano a distoglierci dallo stress quotidiano e ci ricaricano.
Sabato scorso approfittando del bel tempo abbiamo deciso insieme ad alcuni amici di andare a fare una bella scampagnata,ho pensato di realizzare delle ciambelline,sono andate a ruba.Mi riportano ai tempi della mia infanzia,sono buonissime!!!!
In una delle foto noterete la manina della mia piccola Miriam che è più golosa di mamma e papà:)

Ingredienti:
700 g di farina 00
300 g di manitoba della Molino Chiavazza
35 g di sale
100 g di zucchero
25 g di lievito compresso
500 g di acqua
100 g di strutto

per friggere:
olio di arichidi

decorare:
zucchero semolato



Preparazione:
Fare sciogliere in 30 ml di acqua tiepida il lievito e un cucchiaino di zucchero.

In una ciotola versare le farine e sistemarle a fontana,versare al centro lo strutto,lo zucchero,il lievito sciolto  e impastare,unire il sale e aggiungere poco alla volta l'acqua,trasferire il tutto su un piano di lavoro e continuare a impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico,ricoprire con un cannovaccio e fare riposare per qualche ora.

Prendete 70 g di pasta e con le mani fate dei salsicciotti  unite le due estremità dopo averle bagnato con un pennello con dell'acqua e lasciate riposare per un'oretta.

Prendete una padella,versate abbondante olio e quando sarà bollente adagiate le ciambelle e lasciatele friggere,trasferitele su una teglia rivestita di carta assorbente e dopo passatele nello zucchero semolato.

Con lo stesso impasto ho realizzato delle krapfen ripiene di crema pasticcera.
























Questa ricetta partecipa questa ricetta partecipo al contest: picniKiamo! del blog Peccato di Gola, di Giovanni:








 

domenica 4 marzo 2012

CROSTATA DI CIOCCOLATO E PERE (CHOCOLATE AND PEAR TART)

CROSTATA DI CIOCCOLATO E PERE
(CHOCOLATE AND PEAR TART)
I miei nonni sono molto golosi e ogni volta che vado a trovarli gli porto sempre un dolce, loro amano i dolci semplici, quelli che non richiedono chissà quale preparazione,mia nonna ad esempio va matta per i ravioli ripieni di ricotta,mentre mio nonno predilige i cannoli.
Ieri Marco Miriam ed io siamo andati a pranzo da loro e avendo a casa delle pere,del cioccolato e tutto il necessario per la pasta frolla ho pensato ad una crostata,un dolce semplice e facile da fare.
Abbiamo trascorso una bellissima giornata,sono fortunata ad avere dei nonni come loro,li adoro.

Ingredienti:
per la pasta frolla:
250 g di farina 00
100 g di zucchero
150 g di burro
1 uovo
1 tuorlo


Per la crema al cioccolato:
150 g di cioccolato fondente
2 tuorli
2 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero
500 ml di latte 
2 pere abate
granella di nocciole

Preparazione:
In una ciotola versate la farina e il burro tagliato in piccoli dadetti (il burro deve essere freddo)lavorate il tutto riducendolo ad un impasto sabbioso,formate una fontana e versate l'uovo, il tuorlo,lo zucchero e impastate tutto velocemente,quando sarà diventato un impasto liscio,formate un panetto rettangolare,avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per circa 30 minuti.


Nel frattempo preparate la crema:
in un pentolino versate il latte e lasciatelo scaldare.In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero e la farina,tritate il cioccolato fondente.
Versate il composto e il cioccolato tritato nel pentolino del latte caldo e continuate a mescolare a fuoco dolce fino a quando la crema non raggiungerà la giusta consistenza.
Lasciate raffreddare.


Stendete la pasta frolla con il mattarello,arrotolatelo su di esso e adagiatela sulla teglia precedentemente imburrata,sistematela eliminando la parta in eccesso

Riducete le pere in piccoli dadetti e distribuiteli uniformemente sulla tortiera,versate la crema al cioccolato,sistemate i bordi e con la pasta frolla rimasta con delle piccole formine decorate la vostra crostata.

Infornate a 180C° per circa 35 minuti,ultimate la decorazione con della granella di nocciole. 

CHOCOLATE AND PEAR TART
My grandparents are very greedy and every time I go I always find him a sweet, sweet love their simple, those that do not require some kind of preparation, for example my grandma goes crazy for the ravioli stuffed with ricotta cheese, while my grandfather prefers cannoli.
Yesterday Mark Miriam and I went to lunch with them and taking home some pears, chocolate and everything you need for the pastry I thought of a pie , a sweet simple and easy to do.
We spent a beautiful day, I'm lucky to have grandparents like them, love them.

Ingredients:
For the pastry:
250 g of flour 00
100 g of sugar
150 g of butter
1 egg
1 egg yolk


For the chocolate cream:
150 g of dark chocolate
2 egg yolks
2 tablespoons of flour
4 tablespoons of sugar
500 ml of milk 
2 pears Abbot
hazelnuts

Preparation:
In a bowl, pour the flour and the butter cut into small dadetti (the butter should be cold) work by reducing everything to a sandy dough, form it into a fountain and pour the egg, egg yolk, sugar and mix everything quickly, when it become a smooth dough, form a rectangular loaf, wrap in plastic wrap and let rest in refrigerator for about 30 minutes.


Meanwhile prepare the filling:
In a saucepan, pour in the milk and let it work scaldare.In a bowl the egg yolks with sugar and flour, chopped dark chocolate.
Pour the mixture and the chopped chocolate in saucepan of hot milk and keep stirring on low heat until the cream reaches the right consistency.
Let cool.


Roll out the pastry with a rolling pin, roll on it and adagiatela on buttered baking pan, place it starts removing the excess

Lower pears into small dadetti and distribute evenly over the cake pan, pour the chocolate cream, place the edges of the pastry and left with small tart tins decorated your .

Bake at 180 ° C for about 35 minutes, completed the decoration of the chopped hazelnuts.

venerdì 24 febbraio 2012

MORBIDI CUORI DI MOUSSE AL CIOCCOLATO E AMARETTO

MORBIDI CUORI DI MOUSSE AL CIOCCOLATO E AMARETTO
(SOFT HEART OF CHOCOLATE ALMOND MOUSSE)

Un'idea golosa che vi regalerà momenti unici,da condividere con la persona che amate.....un dolce facilissimo da realizzare

Ingredienti:
8 uova
200g di cioccolato fondente
3 cucchiaini di crema all'amaretto di Mirco Della Vecchia
130g di zucchero
1 bustina di vanillina


Preparazione:
Separate i tuorli dai bianchi e versateli in ciotole diverse,lavorate i tuorli con la frusta,unite lo zucchero e continuate a lavorarli fino a quando saranno aumentati di volume di colore giallo chiaro.

Montate i bianchi con un pizzico di sale.

Tritate grossolonamente il cioccolato e fatelo sciogliere a bagno maria,uno volta sciolto aggiungete la crema di amaretto e amalgamate bene il tutto,versate il cioccolato e la vanillina nella ciotola dei rossi e mescolate bene,aggiungete i bianchi e con movimenti delicati dal basso verso l'alto continuate ad amalgamare bene il composto.

1/4 della mousse mettetela da parte in una ciotola coperta da pellicola fatela riposare in frigo.

Versate il composto in formine di silicone a forma di cuore e a fuoco preriscaldato a 160C° lasciate cucinare alla stessa temperatura per circa 25 minuti,lasciate raffreddare,dividete ogni cuore in due parti distribuite in una delle due metà la mousse e ricoprite con l'altra metà,coprite la superficie con dell'altra mousse ben distribuita e decorate con zuccherini a forma di cuoricino.

Consigli:Con questa quantità di mousse (sempre 1/4 messo da parte)è possibile realizzare anche una torta a forma di cuore.

SOFT HEART OF CHOCOLATE ALMOND MOUSSE
Greedy idea that offers unique moments to be shared with the person you love ..... very easy to make a cake

Ingredients:
8 eggs
200g of dark chocolate
3 tablespoons amaretto cream of Mirco Della Vecchia
130g of sugar
1 teaspoon of vanilla extract


Preparation:
Separate the yolks from the whites and pour them in different bowls, work the yolks with a whisk, combine the sugar and continue to work them until they are increased in volume, light-yellow.

Whip the whites with a pinch of salt.

Chopped roughly the chocolate and melt in a bain marie, a once melted add the cream amaretto and mix well, pour the chocolate and the vanilla in the bowl of red and mix well, add the white and delicate movements from bottom 'continue to mix up the mixture well.

1/4 of the mousse set it aside in a bowl covered with foil let it rest in the fridge.

Pour the mixture into molds of silicone in the shape of the heart and fire preheated to 160C ° let cook at the same temperature for about 25 minutes, let cool, divide each heart in two parts distributed in one of the two halves of the mousse and cover with the other half, cover the surface with the other well-distributed mousse and decorated with little heart-shaped sugar.

Tips: With this amount of mousse (always 1/4 set aside) is also possible to make a cake shaped like a heart.

lunedì 20 febbraio 2012

CHIACCHIERE AL FORNO

CHIACCHIERE AL FORNO
Sabato pomeriggio con la mia piccolina abbiamo preparato il dolce tipico di Carnevale:Le Chiacchiere,però visto che a mangiarle saranno dei bambini ho preferito cucinarle al forno,buone croccanti....una tira l'altra.

Ingredienti:
500g di farina rimacinata
1 uovo
1 tuorlo
1 bicchiere di vino bianco
50g di burro
100g di zucchero
1 bustina di vanillina
Zucchero a velo

Preparazione:
In una ciotola versate la farina,lo zucchero,il burro ammorbidito tagliato in piccoli pezzi,la vanillina,l'uovo e il tuorlo.....aggiungere il vino poco alla volta,impastate bene il tutto fino a quando sarà diventato un impasto liscio e uniforme,avvolgete l'impasto nella pellicola e fate riposare per circa 30 minuti.


Aiutandovi con un mattarello stendete la pasta molto sottile e con una rotellina a taglio smerlato ricavatane delle striscie (la larghezza secondo i vostri gusti).

Sistematele in una placca da forno rivestita di carta forno e fate cucinare a 180C° per circa 15/20 minuti,fino a quando saranno dorate.

Una volta uscite dal forno e fatte raffreddare spolverizzate lo zucchero a velo.

Suggerimento:Per renderle ancora più golose fate fondere del cioccolato fondente e immergete metà della chiacchiera nel cioccolato fuso.


"TALK" TO THE OVEN
Saturday afternoon with my little one we have prepared the sweet typical of Carnival: The Talk, however, given that children will eat them I prefer to cook in the oven, crisp .... a good leads to another.

Ingredients:
500g (17,65 oz) semolina flour
1 egg
1 egg yolk
1 glass of white wine
50g (2 oz) butter
100g (4 oz)   of sugar
1 teaspoon of vanilla extract
Powdered sugar

Preparation:
In a bowl, pour the flour, sugar, softened butter cut into small pieces, vanilla, egg yolk and add the wine ..... little by little, mix everything well until it became a paste smooth and uniform, wrap the dough in plastic wrap and let rest for about 30 minutes.

Helping with a rolling pin, roll out the dough very thin and cut with a scalloped wheel ricavatane of the strips (the width according to your taste).

Arrange them in a baking sheet lined with parchment paper and let cook at 180 ° C (356 °F) for about 15/20 minutes, until golden.

Once out of the oven and allowed to cool sprinkle with icing sugar.

Tip : To make them even more delicious, melt the chocolate and dip half in melted chocolate chat

venerdì 3 febbraio 2012

CIAMBELLONE AL COCCO E MARSALA

CIAMBELLONE AL COCCO E MARSALA
Big donut with coconut and marsala
 
La mia piccolina ed io oggi abbiamo deciso di preparare un dolce,goloso e facilissimo da realizzare,per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare al piacere di godersi una dolce pausa.
Quando sono con lei sola a casa,non posso pretendere di perdermi in preparazioni lunghe,perchè la mia priorità è lei.
Doveva essere un dolce di solo cocco ma poi presa da voglie speciali ho arricchito il tutto con del cioccolato e del marsala,il risultato è stato davvero buono:))) non sono riuscita neanche a fare le foto alla fetta perchè è stato divorato.

My little girl and I have now decided to prepare a sweet, tasty and easy to make, for those with limited time and does not want to miss the pleasure of enjoying a sweet break.
When I am alone at home with her, I can not expect to lose in the long preparations, because she is my priority.
It had to be a sweet coconut-only special, but then I have cravings all enriched with marsala wine and chocolate, the result was really good:))) are not even able to take pictures to share because it was devoured.


Ingredienti:
250 g di farina 00 
150 g di farina di cocco
100 ml di latte
75 ml di marsala
1 bustina di lievito vanigliato
gocce di cioccolato
180g di zucchero
140 g di burro
4uova
zucchero a velo

Ingredients:

250 g flour 00
150 g of coconut flour
100 ml of milk
75 ml of marsala
Vanilla 1 packet of yeast
chocolate chips
180g of sugar
140 g of butter
4 Eggs 
Icing sugar

Preparazione
Separate gli albumi dai tuorli.


Lavorate gli albumi a neve (ricordo che montare le uova devono essere a teperatura ambiente).


Nel robot da cucina mettete lo zucchero con il tuorli e il burro ammorbidito e lavorate il tutto,versare la farina 00,il cocco,il lievito,il marsala e il latte e continuate a lavorare fino a quando non si saranno amalgamati tutti gli ingredienti.


Versare il tutto in una ciotola e aggiungere i bianchi,con movimenti delicati dal basso verso l'alto amalgamare il tutto.


Prendete uno stampo per ciambellone e dopo averlo imburrato versate il composto.


Fate cucinare nel forno preriscaldato a 180 C° per circa 35/40 minuti,fate la prova dello stuzzicadente.


Una volta pronto spolverizzate dello zucchero a velo.

Preparation

Separate egg whites from yolks.
Work the egg whites until stiff (remember that the eggs must be mounted teperatura environment).

In food processor place egg yolks and sugar with the softened butter and work it all, pay the 00 flour, coconut, baking powder, marsala wine and milk and continue to work until they are blended all the ingredients.

Pour into a bowl and add the whites, with gentle movements from the bottom to mix everything up.

Take a ciambellone mold and pour the mixture after it is buttered.
Let cook in a preheated oven at 180 ° C for about 35/40 minutes, do the toothpick test.

When ready sprinkle with icing sugar.


claim token 6QZBVPMJT6QH

venerdì 14 ottobre 2011

Muffin al cioccolato fondente su colata di cioccolato bianco



Muffin al cioccolato fondente su colata di cioccolato bianco
di Fabio C.

Questo post è un omaggio a chi ci segue dall'inizio, a chi con passione e amore si coccola con i dolci sapori della tavola  e a chi, diciamolo, ci vuole un gran bene...

Questo meraviglioso muffin al cioccolato fondente su colata di cioccolato bianco nasce, per caso, un sabato pomeriggio, in un numero di dieci meravigliosi esemplari solo uno (credo) ha resistito all'attacco di FabioRex temibile cuoco a tempo perso... Quel muffin che piange cioccolato bianco ci è piaciuto fin da subito, l'avremmo anche adottato se non fosse stato mangiato subito dopo... in ogni caso visto che Fabio è un caro amico d'infanzia ho deciso (ndMarco) di pubblicarlo, la foto non sara' meravigliosa (non si vede manco il Fabiosauro) ma il sapore quello si, meritava sicuramente.

Per circa 10 Muffins: 
60gr BURRO - 
30gr CACAO in polvere - 
50gr CIOCCOLATO FONDENTE (di qualità) - 
160gr FARINA - 
6gr LIEVITO IN POLVERE - 
1 cucchiaino di MIELE - 
125ml LATTE - 
125gr ZUCCHERO - 
1 UOVO - 
1 pizzico di SALE. 
Per la colata finale: 
50gr CIOCCOLATO BIANCO. 

Procedimento: 
Con un robot da cucina, sbattete lo zucchero e il burro. Aggiungere poi il cucchiaino di miele e sbattete ancora il tutto fino a farlo diventare una crema, quindi aggiungere l'uovo intero.
Lavorate ancora tutti gli ingredienti e poi trasferire il composto in una ciotola. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungerlo all'impasto mescolandolo per bene. Aggiungere poi la farina e il lievito setacciati, alternandoli al latte. Una volta terminato di inserire questi ingredienti, aggiungere il pizzico di sale e passate ad aggiungere il cacao amaro in polvere setacciato. Amagamate il tutto e dividete l’impasto in 10 pirottini che avrete posizionato all'interno di uno stampo per muffin: infornate i muffin al cioccolato in forno già caldo a 180 gradi in forno per 20-25 minuti (dipende dal forno). Sfornate i muffin al cioccolato, lasciateli raffreddare e poi,se vi piace, sciogliete a bagnomaria 50gr di cioccolato bianco e aggiungerlo ai muffin...:D

Grazie Fabio!
Marco

lunedì 19 settembre 2011

TORTA DOLCE DI VERDURE

TORTA DOLCE DI VERDURE
Qui a Palermo oggi diluvia, sembra che l'estate ci abbia abbandonato,speriamo di poter avere ancora qualche altro giorno di sole caldo per poter andare al mare.

Abitualmente le mie ricette sono il frutto di realizzazioni spontanee senza schemi predefiniti,mi lascio trasportare dalla fantasia e da quello che ho nella dispensa, a differenza di ieri sera,  quando,stanca dal lavoro, ho voluto preparare questa tortina dolce a base di verdure che quest'estate ho trovato in un libro di ricette.

Ingredienti:
150g di farina 00 (Molino Chiavazza)
150g di zucchero
40g di burro
2 uova
1 bustina di lievito vanigliato
60 ml di olio di semi
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
1/2 cucchiaino di sale
50g di nocciole
150g di zucchine
zucchero a velo q.b.


Preparazione:
Per prima cosa grattugiate la zucchina precedentemente lavata e asciugata con della carta assorbente.

Tritate grossolonamente le nocciole,aiutandovi con un robot da cucina.


In una ciotola lavorate il burro ammorbidito insieme allo zucchero,dopo aggiungete le uova e con una frusta amalgamate bene il composto,versate la farina e il lievito e continuate a lavorare con la frusta,a questo punto aggiungete l'olio di semi a filo e mescolate fino al completo assorbimento.


Versate nella ciotola il sale e le spezie,poi le zucchine e le nocciole e mescolate il tutto.



Accendete il forno a 160 C°.


Rivestite una teglia tonda con della carta forno e versate il composto,lasciate cucinare sempre a 160C° per 35 minuti,altri 10 minuti a 180C°.

Lasciate raffreddare e spolverizzate lo zucchero a velo.


domenica 10 luglio 2011

MERENDINE CON RIPIENO DI CONFETTURA

MERENDINE CON RIPIENO DI CONFETTURA

Buona domenica a tutti!
Il caldo,la stanchezza di questi giorni hanno contribuito a un rallentamento delle mie ricette,non riesco a stare a casa,ma al tempo stesso mi dispiace non curare il blog perchè ormai lo riteniamo parte di noi,come un figlio che vedi crescere giorno per giorno.
Cucinare è una passione ma ora sta diventando per me qualcosa di più,la mia cucina è il mio mondo dove riesco ad esprimermi,dove riesco a sfogare il mio stress....certo se fosse una cucina più grande sarebbe un mondo più bello,ma mi devo accontentare per il momento poi chissà.....
Oggi pubblico una ricettina semplicissima sempre dedicata ai piccolini e non solo a loro,una merendina sana,leggera,e soprattutto golosa!!!!


Ingredienti per 12 merendine:
250g di yogurt bianco
250g di zucchero
375g di farina autolievitante
3 uova
60g di olio di semi


Per il ripieno:
confettura


Strumenti:
Formine di silicone a cupoletta della HAPPYFLEX



Preparazione:
Lavorate con un robot da cucina o delle fruste elettriche le uova con lo zucchero,quando il composto sarà diventato di colore giallo chiaro e avrà aumentato il suo volume aggiungete tutti gli altri ingredienti e continuate a lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.

Prendete lo stampo in silicone e versate un pò del composto,con un cucchiaino distribuite un pò di confettura e poi ricoprite con un pò del composto (ricordatevi di non riempire tutta la cupoletta perchè durante la cottura le merendine aumenteranno di volume).

Mettere in forno preriscaldato a 180C° e fate cucinare alla stessa temperatura per circa 20minuti.Verificate la cottura con uno stuzzicadente.


Lasciate raffreddare,togliete le merendine dallo stampo,spolverizzate con dello zucchero a velo.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...