Visualizzazione post con etichetta pizza e torte salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza e torte salate. Mostra tutti i post

martedì 11 marzo 2014

PIZZA CON UN GRAMMO DI LIEVITO

Si è soliti pensare che per poter realizzare una pizza bisogna utilizzare per 500 grammi di farina ben 25 grammi di lievito,ricetta che tra l'altro utilizzavo anche io....il risultato era lievitazione immediata,gusto di lievito eccessivo e difficile da digerire.
Allora mi sono messa alla ricerca di una ricetta che contenesse pochissimo lievito e l'ho trovata,il risultato è una pizza buona,soffice e leggera.

Ingredienti:
500gr di farina 00

1gr di lievito
250gr di acqua
25gr di sale

Preparazione:
in una ciotola sciogliete nell'acqua,100 grammi di farina e il lievito.

Poco per volta unite tutta la farina e lavorate con le mani,aggiungete il sale e impastate bene il tutto fino a quando non sarà diventato un panetto liscio e morbido.

Coprite il panetto di pizza,lasciate lievitare per due ore.....dividete il panetto in quattro panetti e lasciate lievitare per altre sei ore circa.

 

lunedì 30 aprile 2012

QUICHE CON FAVE PISELLI E ZAFFERANO

QUICHE CON FAVE PISELLI E ZAFFERANO
C'è chi mi rimprovera simpaticamente di dare per ora troppo spazio ai dolci (ed è vero), pensare che i dolci non erano la mia passione.
Oggi pubblico sempre una torta ma stavolta salata, a me è piaciuta particolarmente: perchè amo le verdure fresche e l'abbinamento con la ricotta che ritengo  ottimo...
Facile da realizzare e ottima sia  per una cena fredda che come secondo abbinata magari ad un'insalatina.

Ingredienti:
per la pasta brisè:
200g di farina
100 g di burro
70 ml di acqua fredda

Per il ripieno:
fave fresche
piselli freschi
250g di ricotta fresca di pecora
una bustina di zafferano
2 uova
sale 
pepe
olio d'oliva extravergine

Preparazione:
Per la preparazione della pasta brisè clicca qui.

Mentre l'impasto riposa in frigo preparate il ripieno:in una padella scaldate dell'olio,versate le verdure pulite (le fave privatele della pellicina) lasciatele ammorbidire per qualche minuto a fuoco vivace,se lo ritenete opportuno aggiungete dell'acqua durante la cottura.Ultimate condendo con sale e pepe.

In una ciotola lavorate con una forchetta la ricotta salatela leggermente,aggiungete le uova precedentemente sbattute,versate la bustina di zafferano e amalgamate il tutto,unite le verdure e mescolate bene il tutto.

Stendete la pasta brisè su una teglia rivestita di carta forno e versate il composto,lasciate cucinare a 200C° per circa 30 minuti (controllate di tanto intanto la cottura)quando sarà ben dorata spegnete,trasferite la torta salata in un piatto da portata e servite.

venerdì 29 luglio 2011

INSALATA IN UNA CIOTOLA TUTTA DA MANGIARE

CIOTOLA DI PIZZA E INSALATONA

Per ora si sente solo parlare di pietanze che ti stuzzicano l'appetito,è proprio vero...sarà il caldo,saranno i colori dell'estate,il mare,non lo so,sta di fatto che mi piace l'idea di portare a tavola qualcosa di diverso che soddisfi sia il palato che la vista, l'altro giorno mentre  preparavo la mia solita pizza ho pensato di realizzare una forma diversa dalle altre: una pizza a forma di ciotola....quando ho visto l'ottimo risultato ho pensato di preparare un'insalata sfiziosa,estiva,fresca....ho versato nella ciotola il tutto con dell'ottimo yogurt greco, lo sgombro e qualche goccia di limone...la cena improvvisata è piaciuta a tutti e, non meno importante, la preparazione è stata un vero spasso!

Ingredienti:
pane di pizza (per la preparazione cliccare qui)
iceberg
1 pomodoro
1 scatoletta di filetto di sgombro al naturale da 125g  ASDOMAR
yogurt greco
succo di limone
olio d'oliva extravergine 
sale


Preparazione:
Dopo aver fatto lievitare la pizza prendete una parte dell'impasto e spianatelo (non dovrà essere troppo spessa,circa 2 cm).


Prendete una teglia rotonda piccola e giratela al contrario ,oliate la base e adagiate la pasta sistemando i bordi, eliminate la pasta in eccesso e a forno preriscaldato a 220C° lasciate cucinare alla stessa temperatura fino a quando non vedrete che la ciotola prende colore,ci vorranno all'incirca 15-20 minuti. 

Uscitela dal forno e lasciatela raffreddare,prendetela delicatamente e adagiatela su un bel piatto.

Preparate la vostra insalatona: dopo aver pulito l'iceberg tagliatelo in parti sottili,lavate il pomodoro ed eliminate i semini e la polpa, tagliatalo a fettine sottili,versate il tutto in una ciotola di plastica,aggiungete i filetti di sgombro sminuzzati e condite con un pò di succo di limone,dell'olio e sale,aggiungete 2 cucchiai di yogurt e mescolate il tutto.

Riversate il tutto nella ciotola di pizza croccante e servite. Buon Appetito! :)



mercoledì 22 giugno 2011

PIZZA RUSTICA CON POMODORINI

PIZZA RUSTICA CON POMODORINI
Che sonno questa mattina!la mia piccolina questa notte non mi ha fatto dormire....ma ora per me incomincia una nuova giornata,devo fare tantissime cose,spero di arrivare a fare tutto.
Oggi pubblico una pizza che ho preparato con quello che avevo in frigo perchè ho pensato di farla all'ultimo minuto,devo dire che è piaciuta a tutti.

Ingredienti:
500g di farina 
300ml circa di acqua
25g di lievito fresco
10g di sale
1 cucchiaino di zucchero
3 cucchiai di olio
10 pomodorini
galbanino
origano.


Preparazione:Per preparare la pizza evitando di sporcare tanto prendete una grande ciotola e sistemate la farina a fontana.
Prendete un bicchiere riempitelo di acqua tiepida,mettete lo zucchero e il lievito sbriciolato e lasciate riposare per circa 10 minuti (vedrete che si formerà una schiumetta in superficie),in un altro bicchiere fate sciogliere il sale nell'acqua.

Versiamo nella farina l'acqua con il lievito e lo zucchero,l'olio e incominciamo a impastare,poco per volta uniamo l'acqua con il sale fino al completo assorbimento (tenete da parte altra farina cosi' da poterla utilizzare qualora vi necessiti).
Formate una bella pagnotta che andrete a coprire con un canovaccio e lasciate riposare per qualche ora cosi' che il volume raddoppierà(io l'ho lasciata nella stessa ciotola dove l'ho impastata).



Per questo tipo di pizza volevo uno spessore di circa 3 cm,prendete la pasta necessaria in base alla grandezza della teglia,stendetela e allargatela con le mani,adagiatela sulla teglia precedentemente oliata.


Prendete i pomodorini,lavatele e divideteli in 2 parti sistemateli nella pizza,tagliate il galbanino (non ricordo quanti grammi fossero)in piccoli cubetti e distribuiteli su tutta la superficie,spolverizzate l'origano e  a forno preriscaldato a 220C° infornate alla stessa temperatura per 15-20 minuti (dipende dal tipo di forno).


A fine cottura oliate un pò la pizza e servite calda.

mercoledì 15 giugno 2011

PANE PIZZA CON GAMBERETTI SALMONE E RUCOLA

PANE PIZZA CON GAMBERETTI SALMONE E RUCOLA
Quanto è buona la pizza?penso che è difficile trovare qualcuno che non la ami,a casa nostra si mangia almeno una volta a settimana.
In qualche post passato avevo parlato di quanto poco tempo ci vuole per realizzarla con l'ausilio di un robot,mi sbagliavo!!!!!!Farla con le proprie mani non solo è più bello,ma anche  più veloce..... il risultato secondo il mio modesto parere è migliore,basta seguire alcuni passaggi fondamentali è il risultato è meraviglioso! Sinceramente ho parlato per ignoranza,ma ora via il robot e s'impasta da oggi solo con le mani:)

Ingredienti:
500g di farina 

300ml circa di acqua
25g di lievito fresco
10g di sale
1 cucchiaino di zucchero
3 cucchiai di olio


200g di gamberetti già sgusciati
150g di salmone affumicato
rucola q.b.
olio d'oliva extravergine q.b.
il succo di mezzo limone
pepe q.b.


Preparazione:
Per preparare la pizza evitando di sporcare tanto prendete una grande ciotola e sistemate la farina a fontana.

Prendete un bicchiere riempitelo di acqua tiepida,mettete lo zucchero e il lievito sbriciolato e lasciate riposare per circa 10 minuti (vedrete che si formerà una schiumetta in superficie),in un altro bicchiere fate sciogliere il sale nell'acqua
 
Versiamo nella farina l'acqua con il lievito e lo zucchero,l'olio e incominciamo a impastare,poco per volta uniamo l'acqua con il sale fino al completo assorbimento (tenete da parte altra farina cosi' da poterla utilizzare qualora vi necessiti).
Formate una bella pagnotta che andrete a coprire con un canovaccio e lasciate riposare per qualche ora cosi' che il volume raddoppierà(io l'ho lasciata nella stessa ciotola dove l'ho impastata).


Per il condimento:sbollentate solo per pochissimi minuti in acqua salata i gamberetti,versateli in una ciotola e unite il salmone,condite con olio,il succo del limone e il pepe e lasciate macerare per qualche ora.


Prima di procedere con la stesura della pizza sbattete l'impasto su un piano.

Per questo tipo di pizza ho preso solo una parte dell'impasto perchè volevo una pizza molto sottile(quindi dipende dalla grandezza della teglia che andrete ad utilizzare quanta pasta vi occorrerà).
Stendetela con un mattarello e poi  allargatatela con le mani, adagiatela su una teglia tonda precedentemente oliata e sistematela sottolineando i bordi.
Oliate un pò la superficie della pizza e a forno preriscaldato a 220C° infornatela alla stessa temperatura per circa 10 minuti.

Sfornate e ancora calda adagiate il vostro condimento aiutandovi con un cucchiaio,tagliuzzate la rucola e distribuitela di sopra,cospargete l'olio e il limone che vi sono serviti per far macerare i gamberetti e il salmone.

Servite ancora calda!!!!

martedì 17 maggio 2011

CALZONI RIPIENI

CALZONI RIPIENI
Ingredienti per realizzare 5 calzoni:
1kg di pasta di pizza 
(fatta in casa o comprate quella già pronta)
pomodorino
1 melanzana lunga e nera
mozzarella
foglie di basilico
olio d'oliva extra vergine.


Preparazione:
Per l'impasto della pasta per la pizza cliccate qui

Lavate la melanzana asciugatela con un panno e tagliatela a cubetti.
Metteteli a friggere nell'olio caldo e spolverizzate un pò di sale.
Passateli nella carte assorbente.


Prendete la mozzarella e tagliatela a dadini.


Prendete il pomodorino lavatelo e tagliatelo in quattro parti,mettetelo in una ciotola con sale,pepe foglie di basilico.


Prendete l'impasto e dividetelo in panetti da 200g,infarinate la base sulla quale andrete a stendere la pasta con il mattarello e allargatela dopo con le mani per dare la forma rotonda.


Al centro mettete il ripieno:pomodorini,melanzane e mozzarella.


Chiudete formando una mezza luna e aiutandovi con una rotella tagliapasta disegnate i bordi eliminando la pasta in eccesso.


Spennellate di olio i calzoni e infornate a 220C° per circa 20-25 minuti.


Consigli:
Serviteli caldi ma attenzione a non bruciarvi con il ripieno.
Se volete potete realizzare anche dei mini calzoni da circa 100g ciascuno e per il ripieno potete mettere quello che più vi piace.

 ---
Con questa ricetta partecipo al contest Two gust is megl che one?!  di Le ricette di Tina e Arte in cucina di Vichy  in collaborazione con PEDRINI.


PASTA PER LA PIZZA

PASTA PER LA PIZZA
(procedimento per robot da cucina)

Ingredienti per 1kg di pasta di pizza (4 persone)
600g di farina
4 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
50g di lievito fresco
1 tazza di acqua tiepida 
20g circa di sale (dipende dal proprio gusto).

Preparazione:
Mettete nel robot la lama per impastare,versare dentro la farina,l'olio.


Prendete una tazza da latte e riempitela di acqua tiepida,mettete il lievito sbriciolato e fatelo sciogliere aiutandovi con un cucchiaio mescolate in modo che non rimanga nel fondo della tazza.


Unite un pò d'acqua alla farina e all'olio e fate partire il robot per 1-2 minuti velocità media,versate ancora un pò d'acqua e riprendete ad impastare e cosi' fino all'esaurimento dell'acqua,aggiungete il sale e impastate fino a quando l'impasto si staccherà dalle pareti e risulterà un composto liscio e compatto.


Preparate un vassoio,spolverato di farina e mettete a lievitare l'impasto coprite con un canovaccio,sistematelo in un posto asciutto e attendete che il volume raddoppi di solito occorrono 2-3 ore.


Poi potrete utilizzare l'impasto per la pizza.

martedì 3 maggio 2011

TORTA DI POMODORINI

TORTA DI POMODORINI
Tempo di preparazione:10 minuti
(+ tempi di cottura 30 minuti)
Costo medio:5 euro circa.

Per la pasta brisè:
200g di farina
100g di burro
70ml di acqua ghiacciata
1 pizzico di sale.
(oppure acquistate un rotolo di pasta brisè)

 Per il ripieno:
la salsa al formaggio:
50g di burro
50g di farina
500 ml di latte freddo
3 cucchiai colmi di parmigiano reggiano  
sale e pepe q.b.
                            
400g di pomodorini
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di olio extravergine 
sale e pepe q.b.


Preparazione:
Per preparare la pasta brisè cliccate qui,dopo aver finito l'impasto la lasciate riposare nel frattempo preparate il ripieno.


In un pentolino fate sciogliere il burro e unite la farina e dopo pochi minuti aggiungete il latte,mescolare fino a quando il composto risulterà denso e cremoso.Insaporite con sale e pepe e togliete dal fuoco,unite il parmigiano e mescolate.

Lavate i pomodorini e tagliateli in due parti.
Prendete una padella e mettete 1 cucchiaio di olio e quando sarà caldo mettete l'aglio a stufare e dopo un paio di minuti aggiungete i pomodorini,condite con sale e pepe,fateli cucinare a fuoco vivace,quando si saranno asciugati toglieteli dal fuoco.


Stendete la pasta brisè e riponetela su una teglia precedentemente oleata o imburrata e sistemate i bordi,eliminando la pasta superflua e versate prima i pomodorini e dopo la salsa al formaggio,distribuite bene il tutto aiutandovi con un cucchiaio.
Dopo se volete potete abbassare i bordi ruotandoli verso l'interno.


Infornate  in forno già caldo e fate cucinare a 180 C° per 30 minuti.


Lasciare intiepidire e servite.


Consigli:
La riuscita è stata ottima!Servite guarnendo la torta con qualche foglia di basilico fresco.

-----

Con questa ricetta partecipo al contest Two gust is megl che one?!  di Le ricette di Tina e Arte in cucina di Vichy  in collaborazione con PEDRINI.




PASTA BRISE'

PASTA BRISE'
Tempo di preparazione:10 minuti
(+ tempo di  riposo 1 ora circa)

Ingredienti:
200g di farina
100g di burro
70ml di acqua ghiacciata
1 pizzico di sale.

Preparazione:Per preparare la pasta brisè occorre mettere nel frullatore la farina e il burro freddo tagliato in piccoli dadetti,quando risulterà un composto sabbioso spostare il contenuto su una base fredda di vetro,marmo o acciaio (io l'ho fatto su una grande ciotola di vetro)

Disporlo il composto a fontana e aggiungete al centro l'acqua fredda e incominciate ad impastare velocemente,fino a quando risulterà un composto liscio omogeneo ed elastico.

Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per almeno un'ora prima di utilizzarlo.

Consigli:
La pasta brisè prima la compravo sempre,ma farla in casa mi sono resa conto che è facilissimo,gli ingredienti sono pochi e la preparazione è semplice,l'importante per una buona riuscita è che si impasti velocemente e che la base dove impastate sia fredda.
Quando la uscite dal frigo prima di utilizzarla aspettate almeno mezz'ora risulterà meglio spianarla.
L'impasto si può preparare anche 2 giorni prima dell'utilizzo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...