Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post

mercoledì 23 aprile 2014

CASSATA AL FORNO

Spero abbiate passato una buona Pasqua....la torta che ho realizzato per festeggiare con la mia famiglia è stata la "cassata al forno",un dolce tipico dalle nostre parti,che io adoro particolarmente e che non mi stancherei mai di mangiare.

per una teglia da 24/26 cm
ingredienti:
500 g di farina
250 g di burro
2 uova
140 g di zucchero
la buccia di un limone non trattato
1 bustina di lievito
resti di pandispagna (biscotti secchi)
un uovo sbattuto

per la crema:
800 g di ricotta fresca di pecora
350/400 g circa di zucchero
gocce di cioccolato

Decorare:
zucchero a velo

Preparazione:
In una ciotola versate la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti,lavorate velocemente tanto da rendere l'impasto sabbioso,unire tutti gli altri ingredienti...quando sarà un panetto liscio avvolgerlo nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz'ora.
- See more at: http://setteveli.blogspot.it/search/label/ricette%20basi%20per%20dolci#sthash.p5tpkflf.dpuf
In una ciotola versate la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti,lavorate velocemente tutto tanto da rendere un impasto sabbioso,unite tutti gli altri ingredienti e impastate sempre velocemente (per non far surriscaldare l'impasto) trasferite tutto su un piano e rendetelo un panetto liscio,avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per circa un'ora.

Intanto preparate la crema:versate la ricotta in una ciotola e lavoratela con una forchetta,aggiungete lo zucchero (regolatevi in base ai vostri gusti) e mescolate.Con un mixer otterrete una crema liscia.Aggiungete le gocce di cioccolato.

Prendete una teglia,imburrate i bordi e ricoprite la base con la carta forno.
Stendete l'impasto e sistematelo sulla teglia (conservatene un terzo che servirà per coprire la torta),alzate bene i bordi e rendete compatta e omogenea la pasta frolla.
Distribuite su tutta la base i resti sminuzzati di un pandispagna o di biscotti secchi (assorbiranno l'umidità) e versate la crema di ricotta,ricoprite la crema ancora con del pandispagna o sempre con dei biscotti.
Con una forchetta abbassate i bordi fino al ripieno e spennellate sopra dell'uovo sbattuto.
Ricoprite con un disco di pasta frolla e sistemate bene i bordi.

Io possiedo un forno a gas e ho cucinato la torta a 180 C° per 50 minuti e poi con il grill per altri 10 minuti.Con un forno elettrico a 200 C° per un'ora.

Una volta fredda,capovolgetela su un vassoio e decorate con la vostra fantasia con lo zucchero a velo.
In una ciotola versate la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti,lavorate velocemente tanto da rendere l'impasto sabbioso,unire tutti gli altri ingredienti...quando sarà un panetto liscio avvolgerlo nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz'ora.
- See more at: http://setteveli.blogspot.it/search/label/ricette%20basi%20per%20dolci#sthash.p5tpkflf.dpuf

In una ciotola versate la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti,lavorate velocemente tanto da rendere l'impasto sabbioso,unire tutti gli altri ingredienti...quando sarà un panetto liscio avvolgerlo nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz'ora.
- See more at: http://setteveli.blogspot.it/search/label/ricette%20basi%20per%20dolci#sthash.p5tpkflf.dpuf

In una ciotola versate la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti,lavorate velocemente tanto da rendere l'impasto sabbioso,unire tutti gli altri ingredienti...quando sarà un panetto liscio avvolgerlo nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz'ora.
- See more at: http://setteveli.blogspot.it/search/label/ricette%20basi%20per%20dolci#sthash.p5tpkflf.dpuf

In una ciotola versate la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti,lavorate velocemente tanto da rendere l'impasto sabbioso,unire tutti gli altri ingredienti...quando sarà un panetto liscio avvolgerlo nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz'ora.
- See more at: http://setteveli.blogspot.it/search/label/ricette%20basi%20per%20dolci#sthash.p5tpkflf.dpuf

giovedì 23 gennaio 2014

CROSTATA CON CREMA AL MASCARPONE E GOCCE DI CIOCCOLATO

La domenica dopo un bel pranzo in famiglia mi piace sempre preparare un dolce,domenica scorsa ho preparato questa crostata,avevo del mascarpone che era in scadenza e allora ho deciso di farcirla con della semplicissima crema al mascarpone

Ingredienti:
500 g di farina

250 g di burro
140 g di zucchero
un pizzico di sale
aroma all'arancia
2 uova

500 g di mascarpone
zucchero
gocce di cioccolato

Preparazione:
in una ciotola versate la farina e il burro freddo tagliato a pezzettini,lavorate un pò il tutto,aggiungete a questo punto lo zucchero,l'uovo,l'aroma (scorza d'arancia non trattata) e il sale,lavorate tutto velocemente,dopo che avrete ottenuto un panetto liscio,avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per mezz'ora.

Per la crema,lavorate il mascarpone con dello zucchero.

Stendete la pasta frolla,arrotolatela nel mattarello e adagiatela sulla teglia che avrete precedentemente foderato con della carta forno,versate la crema e con la restante pasta frolla fatela a pezzettini e ricoprite la superfice,non dovete essere precisi,distribuite le gocce di cioccolato.

Infornate a 200 c° per circa 30 minuti (regolatevi con il vostro forno).

Quando si sarà raffreddata spolverizzate lo zucchero a velo e se vi piace anche del cacao amaro.

Se volete potete seguirmi sulla pagina:https://www.facebook.com/pages/Ricette-di-Cucina-Una-Setteveli

o sul gruppo:https://www.facebook.com/groups/setteveli/

domenica 4 marzo 2012

CROSTATA DI CIOCCOLATO E PERE (CHOCOLATE AND PEAR TART)

CROSTATA DI CIOCCOLATO E PERE
(CHOCOLATE AND PEAR TART)
I miei nonni sono molto golosi e ogni volta che vado a trovarli gli porto sempre un dolce, loro amano i dolci semplici, quelli che non richiedono chissà quale preparazione,mia nonna ad esempio va matta per i ravioli ripieni di ricotta,mentre mio nonno predilige i cannoli.
Ieri Marco Miriam ed io siamo andati a pranzo da loro e avendo a casa delle pere,del cioccolato e tutto il necessario per la pasta frolla ho pensato ad una crostata,un dolce semplice e facile da fare.
Abbiamo trascorso una bellissima giornata,sono fortunata ad avere dei nonni come loro,li adoro.

Ingredienti:
per la pasta frolla:
250 g di farina 00
100 g di zucchero
150 g di burro
1 uovo
1 tuorlo


Per la crema al cioccolato:
150 g di cioccolato fondente
2 tuorli
2 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero
500 ml di latte 
2 pere abate
granella di nocciole

Preparazione:
In una ciotola versate la farina e il burro tagliato in piccoli dadetti (il burro deve essere freddo)lavorate il tutto riducendolo ad un impasto sabbioso,formate una fontana e versate l'uovo, il tuorlo,lo zucchero e impastate tutto velocemente,quando sarà diventato un impasto liscio,formate un panetto rettangolare,avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per circa 30 minuti.


Nel frattempo preparate la crema:
in un pentolino versate il latte e lasciatelo scaldare.In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero e la farina,tritate il cioccolato fondente.
Versate il composto e il cioccolato tritato nel pentolino del latte caldo e continuate a mescolare a fuoco dolce fino a quando la crema non raggiungerà la giusta consistenza.
Lasciate raffreddare.


Stendete la pasta frolla con il mattarello,arrotolatelo su di esso e adagiatela sulla teglia precedentemente imburrata,sistematela eliminando la parta in eccesso

Riducete le pere in piccoli dadetti e distribuiteli uniformemente sulla tortiera,versate la crema al cioccolato,sistemate i bordi e con la pasta frolla rimasta con delle piccole formine decorate la vostra crostata.

Infornate a 180C° per circa 35 minuti,ultimate la decorazione con della granella di nocciole. 

CHOCOLATE AND PEAR TART
My grandparents are very greedy and every time I go I always find him a sweet, sweet love their simple, those that do not require some kind of preparation, for example my grandma goes crazy for the ravioli stuffed with ricotta cheese, while my grandfather prefers cannoli.
Yesterday Mark Miriam and I went to lunch with them and taking home some pears, chocolate and everything you need for the pastry I thought of a pie , a sweet simple and easy to do.
We spent a beautiful day, I'm lucky to have grandparents like them, love them.

Ingredients:
For the pastry:
250 g of flour 00
100 g of sugar
150 g of butter
1 egg
1 egg yolk


For the chocolate cream:
150 g of dark chocolate
2 egg yolks
2 tablespoons of flour
4 tablespoons of sugar
500 ml of milk 
2 pears Abbot
hazelnuts

Preparation:
In a bowl, pour the flour and the butter cut into small dadetti (the butter should be cold) work by reducing everything to a sandy dough, form it into a fountain and pour the egg, egg yolk, sugar and mix everything quickly, when it become a smooth dough, form a rectangular loaf, wrap in plastic wrap and let rest in refrigerator for about 30 minutes.


Meanwhile prepare the filling:
In a saucepan, pour in the milk and let it work scaldare.In a bowl the egg yolks with sugar and flour, chopped dark chocolate.
Pour the mixture and the chopped chocolate in saucepan of hot milk and keep stirring on low heat until the cream reaches the right consistency.
Let cool.


Roll out the pastry with a rolling pin, roll on it and adagiatela on buttered baking pan, place it starts removing the excess

Lower pears into small dadetti and distribute evenly over the cake pan, pour the chocolate cream, place the edges of the pastry and left with small tart tins decorated your .

Bake at 180 ° C for about 35 minutes, completed the decoration of the chopped hazelnuts.

martedì 19 aprile 2011

CROSTATA DI FRAGOLE

CROSTATA DI FRAGOLE
Tempo di preparazione:30 minuti
(+il tempo che occorre far riposare la pasta frolla).
Costo medio:8 euro circa 
(se si acquistano le fragole nel periodo di stagione).


INGREDIENTI PER 6/8 PERSONE:

Per la pasta frolla:
130g di burro     
200g di farina     
120g di zucchero a velo  
1 uovo

La crema di fragole: 
300 g di fragole fresche  
150g di zucchero a velo.   
80g di burro   
la scorza di un limone grattugiata     
1 cucchiaio di maizena (addensante per salse)     
2 uova    


Per la decorazione:
500g di fragole.                                                  


                                                   
PREPARAZIONE: 
E' preferibile preparare la sera prima la pasta frolla per farla riposare in frigo  e per una migliore riuscita,con l'ausilio di un robot da cucina impastare  burro freddo e farina,quando risulterà un impasto sabbioso,riponetelo su un piano.


Formate una fontana e al centro mettete l'uovo,lo zucchero a velo e impastate velocemente fino ad ottenere un composto liscio.

Formate un panetto rettangolare,avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo.


Nell'attesa che la pasta frolla riposi si può preparare la crema di fragole.
 
Lavate e tagliate le fragole in piccoli pezzi,versatele in un pentolino con 50ml di acqua e a bagno maria cucinarle,aggiungere lo zucchero e la buccia grattugiata del limone.


Quando le fragole saranno diventate una purea aggiungere il burro ammorbidito

Dopo che il burro si sarà ben amalgamato aggiungere le uova precedentemente sbattute e mescolare bene.


Aggiungere l'addensante per salsa e mescolare


Togliere dal fuoco e con un mixer da cucina creare un composto omogeneo e liscio.
Farla intiepidire.


 Prendete la pasta frolla dal frigo e con il mattarello stendete il panetto e avvolgete la pasta frolla su di esso e stendetelo nella tortiera precedentemente imburrata,bucherellate con una forchetta la base.


Per una migliore cottura ricoprire il fondo della pasta con della carta forno e riempitela di legumi secchi,infornate per 15/20 minuti a 200c°.


Togliere i legumi e infornare per altri 10 minuti sempre alla stessa temperatura il tempo necessario per far dorare la pasta frolla.

Spennellare il fondo della pasta con uovo sbattuto per evitare che con la crema diventi molle.


Versare la salsa ormai tiepida sulla pasta e con una pellicola coprirla e riporla in frigo per 2 orette circa.


Tagliare le fragole che occorrono per la decorazione a fettine e una volta che la torta si sarà raffreddata riponetele su di essa.

Il risultato è garantito!

Consigli:
Per guarnire e rendere ancora più buona questa crostata di può fare sciogliere del cioccolato bianco a bagnomaria e con un cucchiaino farlo scendere a zig zag.
In alternativa alla crema di fragole si può utilizzare la crema pasticcera. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...