Etichette
- TORTE DECORATE ED ALTRE IDEE... (60)
- antipasti (22)
- collaborazioni (7)
- dolci (21)
- piatti siciliani (15)
- primi piatti (35)
- ricette (93)
- secondi piatti (46)
Visualizzazione post con etichetta blog a quattro mani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog a quattro mani. Mostra tutti i post
giovedì 19 luglio 2018
Mangiare bene spendendo poco
Si può ancora mangiare bene spendendo poco?
Com'è cambiata la cucina italiana negli ultimi sette anni?
Rispetto a quando abbiamo aperto il blog, quasi otto anni fa, si è assistito ad un cambio epocale: programmi come Masterchef, hanno cambiato (in meglio e in peggio) molte cose: i clienti di ristoranti, pizzerie, trattorie, taverne, si sono trasformati in esperti culinari armati di scontrini e dita puntate su ogni imperfezione; i foodblogger si sono quintuplicati, e non esiste ristorante che non abbia un cliente seduto al tavolo, con lo smartphone in mano, pronto ad immortalare il frutto del lavoro degli altri; giudice supremo delle materie prime, che devono essere necessariamente di prima qualità, anche con il menù di pesce a 10 euro; architetti pronti a criticare la bellezza della location, l'impattamento, la giusta amalgama tra qualità e prezzo da pubblicare, ben prima della stessa digestione, nei gruppi dedicati, su instagram e in ogni luogo dove l'ego viene misurato in visualizzazioni e like, che valgono ormai, più della stessa serata.
Eppure, siamo gli stessi che a casa, tramite milioni di app, ordiniamo cibo spazzatura con la pretesa che arrivi tutto caldo, mentre nel frattempo continuamo a fare la matriciana utilizzando la pancetta al posto del guanciale, mettendo il formaggio sopra la pasta al tonno.
Nel 2030, secondo questo articolo, il food delivery crescerà esponenzialmente fino a rendere superflue le cucine nelle abitazioni, per la stessa conseguenza, molti ristoranti spariranno lasciando spazio a piccoli laboratori, con poco personale, al servizio delle catene di consegne a domicilio.
Mentre parliamo di ciò, i discount continuano a crescere, e al web vengono chieste soluzioni per mangiare bene e spendendo poco con spese settimanali che prevedono menu di 50 o addirittura 25 euro per una famiglia di quattro persone.
Per fortuna, c'è chi insiste a cucinare con passione, pazienza, pur di arrivare alla fine del mese; cercare un rimedio al taglio del costo del lavoro, scegliendo e acquistando direttamente dal contadino, al mercato locale guardando fisicamente l'ingrediente trasformarsi in piatto; tornare alla semplicità, al buon piatto di spaghetti con il pomodoro fresco, il basilico raccolto dal balcone, e la forma di parmiggiano pronta da grattare sopra.
giovedì 17 aprile 2014
Buon Terzo Compleanno!
Il 17 Aprile 2011 in una notte di primavera,
al buio , dentro il Server di Google nasceva il nostro blog. Ebbene si!
siamo stati i primi a fotografare i piatti prima di mangiarli, a farci
spedire chili e chili di merce da aziende che hanno creduto in noi, a
fare i test sul cioccolato dei maestri cioccolatai...
Siamo i primi sul google per le "Carote gratinate al forno" e sebbene mia moglie Barbara me li abbia cucinato una sola volta, quel ricordo, indelebile, è presente sulle prime pagine di ogni motore di ricerca.
Abbiamo attirato Cinesi,Indiani,Australiani,Brasiliani,Russi... e gente di tutto il mondo con ricette semplici e gustose.
Ce la siamo cantata e ce la siamo suonata.
Poi un giorno abbiamo fatto il "salto"... dal salato siamo passati al Dolce e da tutta questa dolcezza, due bimbe dopo e qualche mese di latitanza, sono nati "I dolci di Barbara".
Non so' voi ma a me 390.400 Visualizzazioni totali e 25.300 visualizzazioni mensili una lacrimuccia me l'hanno strappata.
Buon 3° compleanno Sette Veli!
Buon compleanno Blog:
http://setteveli.blogspot.it/
Ringraziamo pubblicamente Espressioni di Grafica per il gradito omaggio!
Grazie a tutti!
Marco & Barbara
Siamo i primi sul google per le "Carote gratinate al forno" e sebbene mia moglie Barbara me li abbia cucinato una sola volta, quel ricordo, indelebile, è presente sulle prime pagine di ogni motore di ricerca.
Abbiamo attirato Cinesi,Indiani,Australiani,Brasiliani,Russi... e gente di tutto il mondo con ricette semplici e gustose.
Ce la siamo cantata e ce la siamo suonata.
Poi un giorno abbiamo fatto il "salto"... dal salato siamo passati al Dolce e da tutta questa dolcezza, due bimbe dopo e qualche mese di latitanza, sono nati "I dolci di Barbara".
Non so' voi ma a me 390.400 Visualizzazioni totali e 25.300 visualizzazioni mensili una lacrimuccia me l'hanno strappata.
Buon 3° compleanno Sette Veli!
Buon compleanno Blog:
http://setteveli.blogspot.it/
Ringraziamo pubblicamente Espressioni di Grafica per il gradito omaggio!
Grazie a tutti!
Marco & Barbara
martedì 17 aprile 2012
CASSATA SICILIANA
AUGURI BLOG:CASSATA SICILIANA
(BIRTHDAY BLOG: SICILIAN CASSATA)
(BIRTHDAY BLOG: SICILIAN CASSATA)
Oggi il blog fa un anno,ho tante cose da dire:
per prima cosa voglio ringraziare mio marito Marco che mi ha regalato questo spazio,qui ritrovo me stessa e coltivo la mia passione che in questo anno è cresciuta.
Ho sperimentato ricette nuove,crescendo in me la consapevolezza di quello che sono e quello che vorrei diventare
Ho conosciuto tanti amici che come me hanno un blog e coltivano la mia stessa passione,con i quali condividere emozioni,ai quali dico grazie di essere sempre presenti.
E' arrivato il momento di pubblicare una nuova ricetta,ho voluto fare onore ai dolci tipici della nostra tradizione,chi non conosce la cassata?non fatevi intimorire dai passaggi,è semplice realizzarla,per una buona riuscita occorre acquistare della ricotta di ottima qualità.
Ho voluto realizzare questo dolce per Pasqua ma si può mangiare in tutte le occasioni.
Questa è la mia prima cassata....spero che vi piaccia:)
Ingredienti:
pan di spagna da 22 cm:
3 uova
3 uova
90g di zucchero
90g di farina 00
Bagna:
liquore
zucchero
Per il ripieno:
450g di ricotta di pecora fresca
zucchero
gocce di cioccolato
Per decorare:
marzapane
marzapane
colore verde o pasta di pistacchio
frutta candita
glassa di zucchero:
250g di zucchero a velo
acqua
Preparazione:
Per prima cosa preparate il pan di spagna:
mettete nel robot le uova intere insieme allo zucchero,lavorate il tutto per 20 minuti.Versate il composto in una ciotola e unite la farina setacciata e mescolate delicatamente dall'alto verso il basso.Imburrate la tortiera e versate il composto,lasciate cucinare nel forno preriscaldato a 180C° per circa 25 minuti.Lasciate raffreddare,poi ricavate 3 dischi sottili,che andrete a bagnare con la bagna di liquore a zucchero
Preparate il marzapane (clicca qui),coloratela con pasta di pistacchio o in alternativa con colorante per alimenti verde,impastate bene affinchè il colore sarà uniforme.
Stendete la pasta non troppo sottile, ricavate dei rettangoli di uguale dimensione.Ricavate altri rettangoli sempre della stessa dimensione con un disco di pan di spagna.
Prendete la teglietta adatta per la cassata (di forma circolare con i bordi svasati) e foderatela con della pellicola trasparente,sistemate la base di pan di spanga e attorno sistemate i rettangoli di pds e pasta di mandorla alternandoli.
Preparate la crema di ricotta:Con una forchetta lavorate la ricotta con lo zucchero,poi con un mixer lavorate la crema affinchè sia liscia senza grumi,aggiungete le gocce di cioccolato.
Versatela nella teglia e distribuitela uniformemente.
Sistemate sopra il terzo disco di pan di spagna e lasciate riposare in frigo per un'oretta circa.
Prendete un vassoio e capovolgete la teglia.
Preparate la glassa:in un pentolino mettete dello zucchero a velo e unite un pò di acqua (dovrà risultare un composto cremoso e di colore bianco),lasciate scaldare a fuoco dolce,prima che arrivi a bollire togliete dal fuoco.
Distribuite velocemente la glassa su tutta la cassata,aiutandovi a distribuirla con una spatola.
Decorate la cassata con frutta candita.
Con questi ingredienti viene una cassata di circa 1,5kg
BIRTHDAY BLOG: SICILIAN CASSATA
Today blog a year ago, I have many things to say:
first I want to thank my husband Mark gave me this space, meeting here myself and cultivate my passion that has grown this year.
I experimented with new recipes, growing in my awareness of what I am and what I would become
I met many friends who like me have a blog and cultivate the same passion with which to share emotions, to which I say thank you to always be present.
It 's time to publish a new recipe, I wanted to do honor to the sweets of our tradition, those unfamiliar with the cassata? not be intimidated by the steps, realize it is simple, necessary for a successful purchase of the cottage cheese of excellent quality.
I wanted to make this cake for Easter, but you can eat all occasions.
This is my first quashed .... I hope you enjoy it :)
Ingredients:
22 cm sponge cake:
3 eggs
3 eggs
90g sugar
90g of flour 00
Wet:
liquor
sugar
For the filling:
450g fresh ricotta
sugar
chocolate chips
To decorate:
marzipan
marzipan
green or pistachio paste
candied fruit
icing sugar
250g icing sugar
water
Preparation:
First prepare the sponge:
put the robot together the whole eggs with sugar, worked for 20 minuti.Versate the mixture into a bowl and add the sifted flour and stir gently from top to basso.Imburrate the cake pan and pour the mixture, let cook in the oven preheated to 180 ° C for about 25 minuti.Lasciate cool, scoop 3 thin disks, you are going to pour over the syrup with sugar liquor
Prepared marzipan (click here) , paint with pistachio paste or alternatively with green food coloring, mix well so that the color is uniform.
Roll out the dough too thin, formed of rectangles of equal dimensione.Ricavate other rectangles always the same size with a clean sponge.
Take teglietta suitable for cassata (circular in shape with flared edges) and line with plastic wrap, place the base of sponge Spanga and arranged around the rectangles of alternating pds and almond paste.
Prepare the cream cheese: With a fork, the ricotta cheese with sugar, then worked with a mixer so that the cream is smooth with no lumps, add the chocolate chips.
Pour into the pan and distribute evenly.
Put on the third disc of sponge cake and let stand in refrigerator for about an hour.
Take a plate and invert the pan.
Prepare the frosting: In a saucepan put the sugar and add a little water (it should be a creamy white and color), leave heat on low heat, before it reaches a boil remove from heat.
Spread the frosting over the whole quickly quashed, helping to distribute it with a spatula.
Decorate the cassata with candied fruit.
With these ingredients is a cassata about 1.5 kg
giovedì 15 marzo 2012
La vita puo' allontanarci l'amore continuera'...
Pochi giorni fa' il 9 per l'esattezza ci ha lasciati una persona importante: Nonno Giuseppe.
Sono stati giorni difficili, tristi e pesanti, mia moglie Barbara ha perso una delle persone piu' importanti della sua vita e seppur non ci si abitui mai all'idea che nessuno vive per sempre la loro perdita è comunque dolorosa...
Per Barbara lo è ancor di piu' in quanto questa persona speciale gli ha fatto pure da Papa'.
Piano piano riprenderemo la vita di tutti i giorni, mi sembrava giusto dedicare due parole ad una persona che ho avuto modo di conoscere per ben 11 anni.
La vita puo' allontarnarci, l'amore continuera'...
Ciao Nonno Pippo.
Sono stati giorni difficili, tristi e pesanti, mia moglie Barbara ha perso una delle persone piu' importanti della sua vita e seppur non ci si abitui mai all'idea che nessuno vive per sempre la loro perdita è comunque dolorosa...
Per Barbara lo è ancor di piu' in quanto questa persona speciale gli ha fatto pure da Papa'.
Piano piano riprenderemo la vita di tutti i giorni, mi sembrava giusto dedicare due parole ad una persona che ho avuto modo di conoscere per ben 11 anni.
La vita puo' allontarnarci, l'amore continuera'...
Ciao Nonno Pippo.
Marco
mercoledì 8 febbraio 2012
The Versatile Blogger
The Versatile Blogger
Finalmente mi sono riuscita a prendere un pò di spazio per il mio blog,qualche giorno fa ho appreso di aver vinto il premio "The Versatile Blogger" ,ringrazio le mie amiche per avermi scelto:
Ora come prevede il premio dopo aver ringraziato chi mi ha dato il premio devo:
*raccontare 7 fatti importanti che riguardano la mia vita
*nominare 15 blog che meritano il premio
Preciso che il blog nasce da un regalo che mi ha fatto,quindi parlerò di 7 fatti che riguardano noi:
1)quando ci siamo conosciuti 11 anni fa sul posto di lavoro,non ci siamo piaciuti anzi direi proprio il contrario,per me lui era troppo serioso mentre io (secondo lui)avevo i capelli color carota (colore mal riuscito),poi è nata una bellissima amicizia per poi trasformarsi in una bellissima storia d'amore.
2)da 11 anni siamo colleghi: abbiamo cambiato lavoro 3 volte e siamo finiti sempre insieme,ora lavoriamo da 8 anni per la stessa azienda,condividiamo gli stessi colleghi,gli stessi spazi.Quando però usciamo dal posto di lavoro siamo marito e moglie e il lavoro lo lasciamo fuori.
3)Dopo 6 anni di fidanzamento ci siamo sposati,un giorno che non dimenticherò mai(12/9/2008)
4)un altro avvenimento bellissimo che non dimenticheremo mai: il giorno in cui è nata la nostra principessa Miriam,una figlia cercata e voluta con tutte le nostre forze,diventare genitori è una delle cose più belle che la vita ci poteva donare.
5)non dimenticheremo mai quando Miriam ha detto per la priva volta Papà e solo un mese dopo Mamma.
6)Un altro giorno che non dimenticherò mai quando la mattina del 17 aprile accendendo il pc mi si apre in automatico la pagina del blog,che gioia,ero entusiasta...il mio maritino mi ha regalato qualcosa che oggi è diventato per noi un piacevolissimo passatempo.Siamo una squadra:io mi occupo delle ricette...lui invece si occupa dei rapporti con altre aziende e di tante altre cose.
7)Il nostro sogno che spero possa un giorno diventare un avvenimento è di aprire un piccolo ristorantino,qualcosa di piccolo e intimo,(chissà:))
Ora invece passiamo alla premiazione,per me meritano il premio VERSATILE BLOGGER:
1)http://bimbiatavola.blogspot.com/
2)http://panzaepresenza.blogspot.com/
3)http://www.lericettedellamorevero.com/
4)http://unastellatraifornelli.blogspot.com/
5)http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/
6)http://fashion-food-fashion.blogspot.com/
7)http://www.langolocottura.it/
8)http://lafatagolosa.blogspot.com/
9)http://cielomiomarito.blogspot.com/
10)http://ilpiaceredelpalato.blogspot.com/
11)http://blog.giallozafferano.it/unavitaspeziata/
12)http://larteincucinadigiovanna.blogspot.com/
13)http://blog.giallozafferano.it/cucinagialla/
14)http://franca-lagiostradellavita.blogspot.com/
15)http://lamammapasticciona.blogspot.com/
Ci tengo a precisare che non sono messi in ordine d'importanza!!!
sabato 26 novembre 2011
Social Food con Salsa Fresca al Pomodoro :)
Carissimi amici,
non so' voi ma il tempo vola e le cose da fare sono tante, al momento poi le cose sono talmente tante che non siamo riusciti a "mangiare" come si deve, ne' a colazione, ne' a pranzo, ed indovinate un po'? neanche a cena...La mattina usciamo di casa accompagnati dalle tagliatelle di Nonna Pina: ci manca proprio un corso di kung-fu sfruttando l'ora buca fra chitarra e ciclo-cross... il lavoro è tanto e la bimba per ora la notte ha male ai denti... :( Per cui, approfittando di questa pagina bianco avorio vi volevamo salutare (oh! solo per il weekend sia chiaro...) segnalando la nostra paginetta Facebook:
Ricette di Cucina - Una Setteveli è per Sempre
Vi bastera' un clic qui a fianco ed un "Mi piace" per stringere amicizia...
Chi vuole puo' stringere amicizia con: SETTE VELI
oppure seguirci su Twitter: @sette_veli
E' un modo per conoscerci meglio e chissa' per organizzare un'immensa tavola piena di piatti cucinati da ognuno di noi!.
Vi vogliamo bene!
Buon Weekend!
A Presto
non so' voi ma il tempo vola e le cose da fare sono tante, al momento poi le cose sono talmente tante che non siamo riusciti a "mangiare" come si deve, ne' a colazione, ne' a pranzo, ed indovinate un po'? neanche a cena...La mattina usciamo di casa accompagnati dalle tagliatelle di Nonna Pina: ci manca proprio un corso di kung-fu sfruttando l'ora buca fra chitarra e ciclo-cross... il lavoro è tanto e la bimba per ora la notte ha male ai denti... :( Per cui, approfittando di questa pagina bianco avorio vi volevamo salutare (oh! solo per il weekend sia chiaro...) segnalando la nostra paginetta Facebook:
Ricette di Cucina - Una Setteveli è per Sempre
Vi bastera' un clic qui a fianco ed un "Mi piace" per stringere amicizia...
Chi vuole puo' stringere amicizia con: SETTE VELI
oppure seguirci su Twitter: @sette_veli
E' un modo per conoscerci meglio e chissa' per organizzare un'immensa tavola piena di piatti cucinati da ognuno di noi!.
Vi vogliamo bene!
Buon Weekend!
A Presto
Marco & Barbara
venerdì 16 settembre 2011
Un Macellaio per amico... elucubrazioni sul pollo e del buon cibo...
Al lavoro tra colleghi c'e' sempre chi, per fortuna o bisogno, si destreggia in altri lavori.... tra di noi abbiamo di tutto: ingegneri, vigili del fuoco, parrucchieri e... Macellai!
Un parco dipendenti che potrebbe anche far saltare il palazzo in aria e ricostruirlo pezzo per pezzo con risultati magari migliori di quelli attuali.
Si chiacchera tra un pratica e l'altra, siamo in tanti, per fortuna quasi sempre di buon umore: c'e' il buon Mario con la sua moto nuova, Carla che parla del suo ragazzo in Russia, Gioacchino che parla sempre di Napoli e del Napoli,anche se è nato a Barcellona e cresciuto a Palermo, Fabio fotografo-contadino con la passione per la terra e i buoni frutti... mattacchioni sparsi qua' e la'...
C'e' anche Mario, l'altro Mario, il macellaio: si sposa tra poco ed oggi è seduto accanto a noi.
Si parla del blog, delle ricette, del cibo e cominciamo a chiacchierare.... qual'e' la migliore macelleria, qual'e' la peggiore,,, come si riconosce un buon petto di pollo.... e gia' ,ve lo siete mai chiesto? a volte si va in giro a cercare l'offerta migliore, il pollo a 3 euro al kg... mentre Mario lo vende minimo a 8 magari perche' è 10+++ ...di marca.... ma.... sapreste riconoscere un buon petto di pollo? di qualita'?
Bisognerebbe fare una premessa: Il pollo in se' è l'animale piu' sfruttato sul mercato alimentare, in generale quello che compriamo nelle grandi catene è il broiler un tipo di pollo che dalla nascita viene nutrito con mangimi speciali molto energetici in modo tale da produrre in 35 giorni un pollo pronto per la filiera delle macellerie....non entro nei particolari ma basta digitare su google "allevamento polli" per farsi un'idea della cosa...non ve lo consiglio...
per cui bisogna fare una scelta:
1) non mangiare il pollo(e quindi anche tutta l'altra carne...)
2) mangiare il pollo e sceglierlo di qualita'...o almeno possiamo sforzarci di crederci...
Alla fine Mario il macellaio mi ha dato un suggerimento: "il pollo per sua natura dovrebbe mangiare solo mais, purtroppo non è cosi'..ma quello vero, quello magari allevato a terra lo riconosci cosi': il petto si presenta giallo-roseo ma mai bianco ne' troppo rosso, al tatto morbido, appiccicoso ma mai troppo "scivoloso" (noi qui diciamo "lippusu"), cucinandolo l'odore non deve ricordare il pesce e non si spappola se cucinato piu' a lungo... al super scegliete il ruspante...non potendolo toccare non ci resta che fidarci e affidarci ad un vecchio modo di dire tipicamente palermitano: "Quantu spenni manci..." (La qualita' si paga da quello che mangi)...che dire?
Buon pollo a tutti!
Un parco dipendenti che potrebbe anche far saltare il palazzo in aria e ricostruirlo pezzo per pezzo con risultati magari migliori di quelli attuali.
Si chiacchera tra un pratica e l'altra, siamo in tanti, per fortuna quasi sempre di buon umore: c'e' il buon Mario con la sua moto nuova, Carla che parla del suo ragazzo in Russia, Gioacchino che parla sempre di Napoli e del Napoli,anche se è nato a Barcellona e cresciuto a Palermo, Fabio fotografo-contadino con la passione per la terra e i buoni frutti... mattacchioni sparsi qua' e la'...
C'e' anche Mario, l'altro Mario, il macellaio: si sposa tra poco ed oggi è seduto accanto a noi.
Si parla del blog, delle ricette, del cibo e cominciamo a chiacchierare.... qual'e' la migliore macelleria, qual'e' la peggiore,,, come si riconosce un buon petto di pollo.... e gia' ,ve lo siete mai chiesto? a volte si va in giro a cercare l'offerta migliore, il pollo a 3 euro al kg... mentre Mario lo vende minimo a 8 magari perche' è 10+++ ...di marca.... ma.... sapreste riconoscere un buon petto di pollo? di qualita'?
Bisognerebbe fare una premessa: Il pollo in se' è l'animale piu' sfruttato sul mercato alimentare, in generale quello che compriamo nelle grandi catene è il broiler un tipo di pollo che dalla nascita viene nutrito con mangimi speciali molto energetici in modo tale da produrre in 35 giorni un pollo pronto per la filiera delle macellerie....non entro nei particolari ma basta digitare su google "allevamento polli" per farsi un'idea della cosa...non ve lo consiglio...
per cui bisogna fare una scelta:
1) non mangiare il pollo(e quindi anche tutta l'altra carne...)
2) mangiare il pollo e sceglierlo di qualita'...o almeno possiamo sforzarci di crederci...
Alla fine Mario il macellaio mi ha dato un suggerimento: "il pollo per sua natura dovrebbe mangiare solo mais, purtroppo non è cosi'..ma quello vero, quello magari allevato a terra lo riconosci cosi': il petto si presenta giallo-roseo ma mai bianco ne' troppo rosso, al tatto morbido, appiccicoso ma mai troppo "scivoloso" (noi qui diciamo "lippusu"), cucinandolo l'odore non deve ricordare il pesce e non si spappola se cucinato piu' a lungo... al super scegliete il ruspante...non potendolo toccare non ci resta che fidarci e affidarci ad un vecchio modo di dire tipicamente palermitano: "Quantu spenni manci..." (La qualita' si paga da quello che mangi)...che dire?
Buon pollo a tutti!
Marco
domenica 17 luglio 2011
il giorno della brace...
Ieri è stata una giornata di quelle che ti restano nel cuore, che ti entrano dentro e che dopo anni quello che ti ricordi ti riaffiora con immagini nitide ma sfocate nei dettagli e che ti lasciano dentro solo felicita'...
Cominciava cosi, ieri, due ore prima del calar del sole, in un sabato estivo ad Aspra (Pa) una grigliata a base di pollo, anticipato da un piatto di pasta ottimamente cucinata con i frutti di due nuove collaborazioni:
Casa Barone e ASdoMar.
Ovviamente il tutto condito dal profumo della campagna bagherese a due passi dal mare e dalla compagnia dei tuoi amici...
A parte un "piccolissimo" problema con il carbone,per la quale si è resa necessaria un'attesa di 1 ora e 40 minuti per il pollo ,il resto della serata e' stato un tuffo del cuore e del palato in sapori e sensazioni uniche.
Il primo ha previsto un piatto semplice ma gustoso condito con ingredienti di prima qualita', il secondo proponeva i classici del fuoco ovvero il mitico insuperabile pollo....
Gli Spaghetti con pomodorini,tonno e capperi, si sono rilevati semplicemente sublimi, realizzati con i Pomodorini del Piennolo del Vesuvio di coltivazione biologica di Casa Barone e Tonno AsdoMar di prima qualita' hanno reso il tutto piu' gustoso ed in armonia con l'ambiente che ci circondava.
Un piatto veramente ottimo dal sapore e dal valore di "gusti antichi" che ricordano atmosfere di primo novecento, quando i mulini in questa zona erano infiniti e le barche all'orizzonte erano solo quelle dei migliori pescatori.
Alla fine (e aggiungo) finalmente abbiamo completato la grigliata con il pollo e una bella birozza "fredda" come tradizione vuole.
Al calar del sole era tutto finito, la carbonella spenta gia' da ore e forse mai accesa, lasciava spazio al crepitio delle ossa di pollo rimaste e da un maggiolino (insetto porta-fortuna) caduto da chissa' dove, che chiudeva la serata con la speranza di essere ancora una volta, piu' ricchi ma anche e, probabilmente, solo di essere ancora una volta insieme.
Un abbraccio a Francesco&Virginia, veri contadini nonche' padroni di casa d'eccellenza e amici di lunga data. :))
MARCO
L’azienda agricola Casa Barone è la più grande azienda biologica del Parco Nazionale del Vesuvio. Ad oggi, la principale produzione dell’azienda è rappresentata dal pomodorino del piennolo del Vesuvio DOP, per il quale l’azienda è presidio Slow Food.
Il pomodorino viene in parte trasformato in conserve, in parte commercializzato fresco a grappoli e, naturalmente, sotto forma dei caratteristici “piennoli”.
Qualche nota sulle due aziende che hanno omaggiato questa cena:
Il pomodorino viene in parte trasformato in conserve, in parte commercializzato fresco a grappoli e, naturalmente, sotto forma dei caratteristici “piennoli”.
Leader nel tonno confezionato di alta gamma, si posiziona al 3° posto nel mercato totale.
Solo il meglio del tonno, pescato
rispettando l´ambiente e le specie protette, certificato FRIEND OF THE SEA che rilascia il marchio solo a prodotti provenienti da zone di
pesca non sovrasfruttate; prodotti la cui materia prima sia stata pescata con
metodi selettivi e non impattanti per il fondo del mare.
rispettando l´ambiente e le specie protette, certificato FRIEND OF THE SEA che rilascia il marchio solo a prodotti provenienti da zone di
pesca non sovrasfruttate; prodotti la cui materia prima sia stata pescata con
metodi selettivi e non impattanti per il fondo del mare.
lunedì 27 giugno 2011
Estate Culinaria

Anche noi, per la prima volta abbiamo portato la nostra piccola al mare; vederla giocare con la sabbia, sentirsi un tutt'uno con l'acqua ci riempe di gioia, anche se, tra lavoro e famiglia il blog è sempre nei nostri pensieri... vorremmo sempre preparare mille ricette, ma si sa' che non si puo'... girovita e tempo libero in primis, con una bambina e lavoro a volte non ce la facciamo proprio...
In ogni caso NOI abbiamo bisogno di VOI! :)), dei vostri commenti, dei vostri giudizi non ci abbandonate :)), noi saremo qui tutta l'estate (forse una parentesi nei primi giorni di agosto) insieme a ricette tipicamente estive... anche se Barbara stasera voleva preparare LO SPEZZATINO!! (ma come si fa'? :)))
Un ringraziamento di cuore a chi ci segue, ed a chi ci seguira'... non ci aspettavamo un successo simile, dal 17 aprile abbiamo fatto piu' di 20.000 pag.viste, abbiamo avviato collaborazioni con aziende importanti e pubblicato e mangiato piu' di 80 ricette... GRAZIE GRAZIE GRAZIE...
A presto con ricette tipicamente estive,
Vi abbraccio,
Marco
lunedì 6 giugno 2011
UNA CUCINA RICCA DI COLORE
Oggi è una di quelle giornate che preferirei stare nel mio lettone senza far nulla,sarà colpa del tempo o del forte mal di testa che non mi vuole abbandonare....non lo so,stavo proprio pensando di non pubblicare ricette per oggi,ma forse distrarmi un pò mi aiuterà a riprendermi.
Oggi voglio pubblicare una ricetta colorata,un pò di colore ci vuole in questo giorno dove il cielo dalle mie parti è grigio...una ricetta facilissima ideale per una scampagnata con gli amici da cucinare in un barbecue oppure come ho fatto io nel forno di casa mia.
Sono degli spiedini di bocconcini di maiale,salsiccia e verdure miste,mi sono sbizzarrita con i colori e il risultato è piaciuto sia a me che ai miei invitati.
SPIEDINI COLORATI DI CARNE E VERDURE (CLICCA QUI PER LA RICETTA)
Oggi voglio pubblicare una ricetta colorata,un pò di colore ci vuole in questo giorno dove il cielo dalle mie parti è grigio...una ricetta facilissima ideale per una scampagnata con gli amici da cucinare in un barbecue oppure come ho fatto io nel forno di casa mia.
Sono degli spiedini di bocconcini di maiale,salsiccia e verdure miste,mi sono sbizzarrita con i colori e il risultato è piaciuto sia a me che ai miei invitati.
SPIEDINI COLORATI DI CARNE E VERDURE (CLICCA QUI PER LA RICETTA)
domenica 5 giugno 2011
LE POLPETTE DI SARDE DI MAMMA CARMELA
Oggi domenica voglio presentare la ricetta realizzata dalla mia mamma Carmela,una ricetta presa dall'antica tradizione palermitana,quelle ricette che spero che non tramontino mai,perchè ricche di sapori e semplicità.
Da noi il pesce azzurro viene cucinato in 1000 modi diversi,già ho presentato varie ricette con questo pesce ma oggi essendo domenica voglio pubblicare questa,perchè la domenica possa essere ancora un giorno dedicato alla famiglia e alle tradizioni.
Per noi la domenica è sempre un giorno dove bisogna stare in famiglia e si cucinano le pietanze più buone,dove si mette la tovaglia più bella.....certo oggi non potrò vivere tutto questo perchè devo andare al lavorare ma quando è possibile mantengo questa tradizione.
Ricordo ancora quando ero bambina che la domenica non mancavano mai i miei nonni,il pranzo era molto ricco infatti la sera si cenava sempre con il latte o con la frutta perchè ancora sazi del pranzo,non ci facevamo mancare nulla compresi i cannoli o gli sciù con la ricotta.
Auguro a tutti di trascorrere una domenica di serenità.
POLPETTE DI SARDE CON IL SUGO (CLICCA QUI PER LA RICETTA)
Da noi il pesce azzurro viene cucinato in 1000 modi diversi,già ho presentato varie ricette con questo pesce ma oggi essendo domenica voglio pubblicare questa,perchè la domenica possa essere ancora un giorno dedicato alla famiglia e alle tradizioni.
Per noi la domenica è sempre un giorno dove bisogna stare in famiglia e si cucinano le pietanze più buone,dove si mette la tovaglia più bella.....certo oggi non potrò vivere tutto questo perchè devo andare al lavorare ma quando è possibile mantengo questa tradizione.
Ricordo ancora quando ero bambina che la domenica non mancavano mai i miei nonni,il pranzo era molto ricco infatti la sera si cenava sempre con il latte o con la frutta perchè ancora sazi del pranzo,non ci facevamo mancare nulla compresi i cannoli o gli sciù con la ricotta.
Auguro a tutti di trascorrere una domenica di serenità.
POLPETTE DI SARDE CON IL SUGO (CLICCA QUI PER LA RICETTA)
sabato 4 giugno 2011
ANANAS CON SORPRESA DI FRUTTA
Penso che ormai tutti sappiamo quanto sia importante mangiare la frutta perchè ricca di sali minerali ma purtroppo non sempre viene integrata nella nostra alimentazione.
Infatti non so nelle vostre case ma almeno nella nostra la frutta non sempre viene mangiata,o anche quando abbiamo ospiti la dimentichiamo e si passa dopo il pranzo o la cena al dolce.....allora ho pensato di rendere la frutta un momento di piacere,ho voluto creare una composizione di frutta che potesse in qualche modo attirare l'attenzione di chi stava a tavola,perché come si dice "anche l'occhio vuole la sua parte".
E' cosi' è stato,tutti hanno mangiato la frutta,adulti e bambini.....certo svuotare l'ananas è stato un pò acrobatico ma alla fine ne è valsa la pena:)
ANANAS CON SORPRESA DI FRUTTA (clicca qui per vedere la ricetta)
Infatti non so nelle vostre case ma almeno nella nostra la frutta non sempre viene mangiata,o anche quando abbiamo ospiti la dimentichiamo e si passa dopo il pranzo o la cena al dolce.....allora ho pensato di rendere la frutta un momento di piacere,ho voluto creare una composizione di frutta che potesse in qualche modo attirare l'attenzione di chi stava a tavola,perché come si dice "anche l'occhio vuole la sua parte".
E' cosi' è stato,tutti hanno mangiato la frutta,adulti e bambini.....certo svuotare l'ananas è stato un pò acrobatico ma alla fine ne è valsa la pena:)
ANANAS CON SORPRESA DI FRUTTA (clicca qui per vedere la ricetta)
venerdì 3 giugno 2011
LA MITICA PASTA AL FORNO DELLA MAMMA
Nella nostra famiglia si vive ancora il senso della tradizione culinaria,almeno una domenica al mese si mangia la pasta al forno.
Mi ricordo che quando ero piccola si organizzavano immense tavolate di parenti e amici ed era tipico preparare grandi teglie di pasta al forno,la preparazione di questo piatto incominciava il giorno prima con il ragù....per non parlare dell'odore magnifico della melanzana fritta che si espandeva in tutta la casa e usciva dalle finestre della cucina.La mattina mi svegliavo attirata da questo odore (forse per questo tutt'ora amo la melanzana).
Di pasta al forno noi in famiglia ne andiamo matti,ogni famiglia ci mette del suo in questa ricetta,c'è chi aggiunge anche l'uovo sodo (come faceva mia nonna) o il salame.
Il formato di pasta che noi adoperiamo per questa ricetta tipica siciliana è l'anelletto,che penso si possa trovare un pò più facilmente in tutta Italia,in caso è possibile sostituirlo con mezze pennette.
La ricetta è un pò lunga ma semplice da realizzare.
LA MITICA PASTA AL FORNO DELLA MAMMA (clicca qui per la ricetta)
Mi ricordo che quando ero piccola si organizzavano immense tavolate di parenti e amici ed era tipico preparare grandi teglie di pasta al forno,la preparazione di questo piatto incominciava il giorno prima con il ragù....per non parlare dell'odore magnifico della melanzana fritta che si espandeva in tutta la casa e usciva dalle finestre della cucina.La mattina mi svegliavo attirata da questo odore (forse per questo tutt'ora amo la melanzana).
Di pasta al forno noi in famiglia ne andiamo matti,ogni famiglia ci mette del suo in questa ricetta,c'è chi aggiunge anche l'uovo sodo (come faceva mia nonna) o il salame.
Il formato di pasta che noi adoperiamo per questa ricetta tipica siciliana è l'anelletto,che penso si possa trovare un pò più facilmente in tutta Italia,in caso è possibile sostituirlo con mezze pennette.
La ricetta è un pò lunga ma semplice da realizzare.
LA MITICA PASTA AL FORNO DELLA MAMMA (clicca qui per la ricetta)
mercoledì 1 giugno 2011
QUANDO IL MARITO SI METTE AI FORNELLI
A volte mi capita di essere troppo stanca e di lasciare a Marco la cucina che di solito è il mio regno,gli lascio carta bianca,gli faccio un elenco veloce di quello che c'è in frigo o nella dispensa cosi' può tranquillamente elaborare qualcosa di facile e veloce.
Qualche giorno fa ha cucinato un primo piatto fresco,estivo e facilissimo(FUSILLI DEL MARITINO CON TONNO E POMODORINO),devo dire che mi è piaciuto e mi ha pregato di pubblicarlo e cosi' questa sera lo renderò felice e potrà dormire beatamente,(io lo prendo spesso in giro ma lui lo sa,ormai lo faccio da quando ci conosciamo e sono già 10 anni).
Qualche giorno fa ha cucinato un primo piatto fresco,estivo e facilissimo(FUSILLI DEL MARITINO CON TONNO E POMODORINO),devo dire che mi è piaciuto e mi ha pregato di pubblicarlo e cosi' questa sera lo renderò felice e potrà dormire beatamente,(io lo prendo spesso in giro ma lui lo sa,ormai lo faccio da quando ci conosciamo e sono già 10 anni).
giovedì 26 maggio 2011
OGGI HO VOGLIA DI CUCINARE
Quando mi prende la voglia di cucinare la mia testa incomincia a frullare1000 ingredienti diversi e 1000 combinazioni,ora bisogna vedere quale strada seguire senza sconvolgere troppo il sapore e cercando di accontentare il gusto di chi si siederà a tavola per mangiare.
Alla fine dopo tante ricette pensate,ho realizzato i BICCHIERINI DI ZUCCHINE RIPIENI DI POMODORINI E TONNO (clicca qui per vedere la ricetta).
;CONCHIGLIE CON CREMA DI SPINACI E DADOLATA DI PANCETTA GRATINATE AL FORNO. (clicca qui per vedere la ricetta).
I miei invitati hanno apprezzato e mi hanno dato il consenso per pubblicarle
Alla fine dopo tante ricette pensate,ho realizzato i BICCHIERINI DI ZUCCHINE RIPIENI DI POMODORINI E TONNO (clicca qui per vedere la ricetta).
;CONCHIGLIE CON CREMA DI SPINACI E DADOLATA DI PANCETTA GRATINATE AL FORNO. (clicca qui per vedere la ricetta).
I miei invitati hanno apprezzato e mi hanno dato il consenso per pubblicarle
domenica 22 maggio 2011
SI RIPARTE CON NUOVE RICETTE
Per un pò mi sono fermata,ho avuto alcune situazioni da sistemare ma ora sono pronta per ricominciare a proporvi nuove ricette.
Ne ho approfittato di stare in cucina visto che la pioggia non ci consente di uscire e ho realizzato delle crostatine e tortine con una crema al limone che per chi ama il gusto aspro ma con un contrasto dolce è l'ideale,avrei potuto realizzare una classica crema al limone dal gusto meno forte ma avevo voglia di provare questa crema.
Quindi le ricette di oggi sono:
Crema al limone (clicca qui per vedere la ricetta)
Crostatine con crema al limone e fragole (clicca qui per vedere la ricetta)
Tortine con crema al limone (clicca qui per vedere la ricetta)
Ne ho approfittato di stare in cucina visto che la pioggia non ci consente di uscire e ho realizzato delle crostatine e tortine con una crema al limone che per chi ama il gusto aspro ma con un contrasto dolce è l'ideale,avrei potuto realizzare una classica crema al limone dal gusto meno forte ma avevo voglia di provare questa crema.
Quindi le ricette di oggi sono:
Crema al limone (clicca qui per vedere la ricetta)
Crostatine con crema al limone e fragole (clicca qui per vedere la ricetta)
Tortine con crema al limone (clicca qui per vedere la ricetta)
giovedì 19 maggio 2011
UNA SETTEVELI PER SEMPRE CAMBIA IMMAGINE
Buongiorno a tutti!!!dopo vari problemi tecnici,Marco ha dovuto lavorare sul blog questa notte (non so neanche a che ora sia andato a letto)e ha reso questo blog più funzionale.
Sono contenta perchè mi piace,le immagini delle ricette che scorrono da sole (WOW),a volte cambiare fa bene:)
Sono contenta perchè mi piace,le immagini delle ricette che scorrono da sole (WOW),a volte cambiare fa bene:)
domenica 15 maggio 2011
QUANDO SI VA DI FRETTA
Buongiorno e buona domenica a tutti|
Il tema di oggi è la fretta,questo tempo che non ci basta mai e non riusciamo mai ad essere rilassati e a goderci i piaceri della vita,si corre sempre.
Per chi deve fare i conti con lavoro famiglia e casa è inevitabile,ecco perchè quando posso preferisco realizzare piatti veloci ma che soddisfano il palato.
La ricetta di oggi è:farfallette con pesto di fave e noci (clicca qui per vedere la ricetta).
Piatto velocissimo da preparare,ideale per ora perchè le fave sono un ortaggio di stagione.
Il tema di oggi è la fretta,questo tempo che non ci basta mai e non riusciamo mai ad essere rilassati e a goderci i piaceri della vita,si corre sempre.
Per chi deve fare i conti con lavoro famiglia e casa è inevitabile,ecco perchè quando posso preferisco realizzare piatti veloci ma che soddisfano il palato.
La ricetta di oggi è:farfallette con pesto di fave e noci (clicca qui per vedere la ricetta).
Piatto velocissimo da preparare,ideale per ora perchè le fave sono un ortaggio di stagione.
sabato 14 maggio 2011
QUANDO CUCINARE DIVENTA UNA PASSIONE
Cucinare a me è sempre piaciuto e anche mangiare bene,però inventare sperimentare e leggere nuove ricette mi entusiasma tanto,è molto gratificante a volte anche con pochissimi ingredienti riuscire a realizzare qualcosa con le tue mani,renderlo unico perchè tuo.
In questi giorni ho provato a cucinare gli sgombri come non li avevo mai cucinati,ho voluto unire due gusti il dolce e l'amarostico,a noi è piaciuta questa ricetta e la voglio pubblicare,spero che la proviate e che vi possa piacere.
L'ho chiamata:rotoli di sgombri all'arancia (clicca qui per vedere la ricetta),perchè il ripieno va messo su tutto il filetto e poi si arrotola su se stesso.
In questi giorni ho provato a cucinare gli sgombri come non li avevo mai cucinati,ho voluto unire due gusti il dolce e l'amarostico,a noi è piaciuta questa ricetta e la voglio pubblicare,spero che la proviate e che vi possa piacere.
L'ho chiamata:rotoli di sgombri all'arancia (clicca qui per vedere la ricetta),perchè il ripieno va messo su tutto il filetto e poi si arrotola su se stesso.
lunedì 9 maggio 2011
VOGLIA DI MELANZANE
Buongiorno!Da qualche giorno penso di realizzare delle ricette con le melanzane,che io adoro!!!Mi piacciono in tutti i modi:fritte;a cotoletta,sott'olio,ripiene,con la pasta,con la pizza,con le bruschette....sono buonissime.
In questi giorni proporrò una ricetta di MAMMA CARMELA tipica pietanza siciliana:involtini di melanzana (clicca qui per vedere la ricetta);mentre io ho realizzato la melanzana ripiena di pasta con crema di melanzana (clicca qui per vedere la ricetta)e una millefoglie di melanzana (clicca qui per vedere la ricetta).
Iscriviti a:
Post (Atom)