Etichette
- TORTE DECORATE ED ALTRE IDEE... (60)
- antipasti (22)
- collaborazioni (7)
- dolci (21)
- piatti siciliani (15)
- primi piatti (35)
- ricette (93)
- secondi piatti (46)
Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post
giovedì 24 settembre 2015
BAVARESE AL CIOCCOLATO BIANCO E FRUTTI DI BOSCO
Rieccomi! Questa è una ricetta di un dolce, davvero facile da realizzare, che ha fatto furore tra parenti e amici.
Ingredienti per una base da 24 cm:
375 ml di latte
9 tuorli
75 g di zucchero
12 g di colla di pesce
375 g di cioccolato bianco puro
750 ml di panna fresca
salsa ai frutti di bosco:
180 g di frutti di bosco
un cucchiaino di succo di limone
un cucchiaino di maizena
30 g di zucchero
Preparazione:
In un pentolino scaldare il latte,nel frattempo lavorare le uova a temperaturta ambiente insieme allo zucchero con una frusta,versare il latte a filo mentre si continua a mescolare.Mettere il composto sul fuoco,mescolare continuamente,fino a raggiungere la consistenza di una salsa densa (85 C°).
Togliere dal fuoco,aggiungere la colla di pesce precedentemente ammorbidita in un po di acqua,e il cioccolato bianco,mescolare bene e passare il composto in un colino.Lasciare raffreddare.
Quando il composto si sarà raffreddato,unire la panna leggermente montata e mescolare bene il tutto.
Prendere una tortiera a cerniera da 24 cm,versare il composto e riporre il dolce in freezer.
Per la salsa:in un pentolino mettere i frutti di bosco,il succo di limone e la maizena,fare addensare e poi con un frullatore ad immersione,frullare il tutto.Passare la salsa in un colino e farla raffreddare.
Quando la torta si sarà solidificata,trasferire la torta in un vassoio,versare al centro la salsa e distribuirla in modo omogeneo su tutta la base.
Decorare con cioccocereali al cioccolato bianco e granella di pistacchio.
Acquista solo materie prime di qualità ed utilizza gli strumenti giusti per risparmiare tempo e fatica.
lunedì 24 marzo 2014
TORTA MOUSSE DI CIOCCOLATO BIANCO,PISTACCHIO E AMARENE

Questa torta è suddivisa in vari strati,il pandispagna al cioccolato,il croccante,la mousse al cioccolato bianco,la bavarese al pistacchio,uno strato di panna,geleè di sciroppo di amarene e le amarene (io utilizzo quelle della Fabbri).
Sembra quasi che per realizzare un dolci cosi si debba stare in cucina tutto il giorno,non fatevi intimorire perchè è veramente semplice,basta organizzarsi e in poche ore è pronta!
Per il pandispagna al cioccolato
3 uova medie
120 g di zucchero
25 g di farina 00
25 g di cacao amaro
croccante:
cioccocereali al cioccolato bianco
pistacchi di Bronte interi
Mousse al cioccolato bianco
200 g di cioccolato bianco
400 ml di panna fresca
3 tuorli
2 cucchiai di vino liquoroso
8 g di colla di pesce
Bavarese al pistacchio
250 ml di latte
100g zucchero
35g amido di mais
2 tuorli
essenza di vaniglia
75g di aroma pasta pistacchio
250g di panna.
8 g di colla di pesce
400 ml Panna fresca
6 g di colla di pesce
sciroppo e amarene della fabbri
gelatina neutra
pistacchi interi
granella di pistacchi
Preparazione:
pan di spagna,separate i tuorli dagli albumi in due ciotole e lavorate con le fruste i tuorli e mezza dose di zucchero (fino a quando non saranno montati),montate gli albumi e durante questa fase aggiungete il restante zucchero,quando saranno montati a neve,uniteli delicatamente ai rossi e con dei movimenti dal basso verso l'altro amalgamateli.
Aggiungete la farina e il cacao precedetemente setacciati e mescolate sempre delicatamente.
Versate il composto su una placca da forno rivestita di carta forno e dstribuite uniformamente il composto.
Fate cucinare a forno preriscaldato a 235 C° per circa 8 minuti (dipende dal forno).
Uscitelo e lasciatelo raffreddare,poi si staccherà dalla carta forno senza problemi.
Con un anello per torta da 28 cm e ricavatene un cerchio,prendete il pandispagna e adagiatelo su un vassoio,rimettete l'anello e intorno sistemate una striscia di foglio acetato.
Distribuite sul pandispagna cioccocereali e pistacchi interi
Mousse di cioccolato bianco: Prendete il cioccolato che avrete reso in piccole parti e scioglietelo a bagnomaria,unite il vino liquoroso e i tuorli uno ad uno fino a quando non si saranno ben amalgamati,togliete dal fuoco. Unite la colla di pesce ammollata per circa 5 minuti in pochissima acqua e mescolate il tutto,con un mixer a immersione lavorate per pochi minuti (per evitare che si formino grumi)
Una volta raffreddato aggiungete al cioccolato la panna montata e mescolate bene il tutto.
Versate la mousse sulla torta,distribuitela uniformemente.
Sistemate il vassoio con la torta in freezer.
Nel frattempo preparate la bavarese al pistacchio:
mettete in un pentolino il latte a scaldare,lavorate in una ciotola i tuorli con lo zucchero,poi aggiungete l'amido,versate il latte tiepido a filo sul composto e mescolate,riversate il tutto sul pentolino e a fuoco dolce mescolate fino a quando la crema non si sarà addensata.
Togliete dal fuoco,aggiungete la colla di pesce ammollata e strizzata,e mescolate il tutto (anche qui adoperate il mixer per evitare che si formino grumi)
Una volta raffreddata,aggiungete la panna montata e la pasta di pistacchio e mescolate il tutto.
Prendete la torta e versate la bavarese uniformemente (io ho aggiunto anche dei pistacchi interi).
Per lo strato di panna:
Prendete la colla di pesce,ammorbiditela in pochissima acqua,mettetela in un pentolino con uno o due cucchiai di latte e a fuoco dolce fatela sciogliere.
Montate la panna e unite la colla di pesce una volta che si sarà raffreddata.
Versate sulla torta e lasciate solidificare in freezer.
Il geleè di amararene l'ho ottenuto dallo sciroppo stesso delle amarene (della Fabbri) ho aggiunto un po' di gelatina neutra e l'ho versato sulla torta,ho aggiunto le amarene,i pistacchi e la granella di pistacchi.
lunedì 29 luglio 2013
ANANAS CON SORPRESA DI FRUTTA (RICETTA)
Ingredienti:
1 melone
5 pesche
1 ananas
1 limone
vermut
zucchero semolato
Preparazione:
Per incominciare prendete la calotta superiore e tagliatela mettetela da parte (ci servirà dopo).
Ora arriva il bello,prendete un coltello con la punta aguzza e ruotate intorno alla polpa lasciando uno spessore di circa 1 cm e con molta delicatezza estraete la polpa.
Prendete le pesche e dopo averle lavate accuratamente togliete la buccia e cosi' come per l'ananas tagliate la polpa una parte destinata alla macedonia e l'altra agli spiedini (regolatevi con la grandezza dei cubetti).
I cubetti che serviranno per la macedonia li metteremo momentaneamente in una ciotola.
In una ciotolina versate il succo di 1 limone,qualche cucchiaino di zucchero e il vermut bianco(le quantità stabilitele voi in base ai vostri gusti),versate il tutto sopra la macedonia e qualche cucchiaio lasciatelo per gli spiedini.
Mescolate bene la macedonia e versatela dentro l'ananas,sopra riponete la calotta.
Prendete un grande piatto al centro sistemate l'ananas,gli spiedini intorno e con un cucchiaio versate il resto del succo.
Ovviamente potete sbizzarirvi con la frutta,utilizzando i frutti che vi piacciono di più (meglio se di stagione).
LO SAPEVATE CHE:
Melone
Da consumare sempre quando è a giusta maturazione,altrimenti risultera insipido.
Quando lo acquistate picchiettate la scorza,il suono deve essere sordo.Conservato in frigo per 2-3 giorni
Pesche
La presenza di foglie è segno di freschezza. Si conservano in frigorifero, meglio se in un sacchetto di carta, per evitare che ammuffiscano.
La presenza di foglie è segno di freschezza. Si conservano in frigorifero, meglio se in un sacchetto di carta, per evitare che ammuffiscano.
Ananas
All'acquisto si presenta morbido, ma non molle, e profumato. Se maturo, va conservato fino a 6 giorni in frigo. Se acerbo, tenetelo a temperatura ambiente per 2 settimane circa.
All'acquisto si presenta morbido, ma non molle, e profumato. Se maturo, va conservato fino a 6 giorni in frigo. Se acerbo, tenetelo a temperatura ambiente per 2 settimane circa.
giovedì 17 maggio 2012
BAVARESE DI FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO
Lo so sto esagerando con i dolci a base di fragole, ma sono innamorata di questo frutto, del suo colore e del suo gusto, non riesco a resistere davanti ad una cassetta di fragoloni,ecco perchè oggi vi propongo un altro dolce a base di fragole realizzato per la festa della mamma....buonissimo,fresco, ideale per queste giornate di sole.
Ingredienti per una bavarese di 24 cm:
base croccante:
250g di biscotti secchi
120g di burro
miele
scaglie di cioccolato fondente
bavarese alla fragola
250 g di fragole
200ml di latte intero
il succo di 1/2 limone
50 g di zucchero a velo
80g di zucchero
180ml di panna fresca
6 g di colla di pesce
mousse di cioccolato bianco
120ml di latte intero
2 cucchiai di zucchero
2 tuorli
80 g di cioccolato bianco
180 g di panna fresca
5g di colla di pesce
gelèe di fragole:
250g di fragole
250g di fragole
succo di limone
50g di zucchero
4g di colla di besce
decorazioni:
fragole
fragole
cioccolato bianco
panna fresca
Preparazione:
per la base occorre per prima cosa tritare i biscotti e unire il burro fuso,il miele (un cucchiaio può bastare) e le scaglie di cioccolato e mescolate bene il tutto.
Prendete una teglia da pizza rivestitila di carta forno e appoggiate l'anello dove andrete a distribuire il composto.Mettete in forno a 180C° per 7 minuti circa.
Per la bavarese di fragole dovete scaldare in un pentolino il latte,una volta caldo spegnete, aggiungete la colla di pesce precedentemente fatta ammorbidire con un pò di acqua fredda,mescolate bene,filtrate il tutto con un colino e lasciate intiepidire.
Lavate bene le fragole e tagliatele a pezzi,frullatele insieme al succo di limone e lo zucchero semolato,unite il latte ormai tiepido.
Unite alla panna lo zucchero a velo,montate bene,versatela nella ciotola della purea di fragole e con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto amalgamate il tutto.
Versate la bavarese sulla base biscotto e mettete in freezer,affinchè si possa solidificare in minor tempo.
Preparate ora la mousse al cioccolato bianco:
scaldate il latte,lavorate i tuorli con lo zucchero,unite il latte e mescolate,riversate il tutto nel pentolino e lasciate scaldare.Unite al cioccolato tritato il composto e la colla di pesce precedentemente ammorbidita e ben strizzata e mescolate bene.Lasciate raffreddare.
Montate la panna e unitela alla crema,versate la mousse sulla bavarese di fragole ormai solidificata e rimettete il tutto in freezer.
Per il gelèe di fragole:mettete le fragole tagliate insieme allo zucchero e il succo di limone in un pentolino a fuoco basso lasciate che diventi un composto morbido,passate il tutto al mixer e unite la colla ammorbidita lasciate raffreddare.
Versate il gelèe sulla bavarese e distribuitela bene,trasferite la bavarese in frigo.
Per decorare ho scaldato della panna,l'ho unita al cioccolato bianco,una volta raffreddata l'ho distribuita sulla bavarese.
Questa ricetta partecipa:

per la base occorre per prima cosa tritare i biscotti e unire il burro fuso,il miele (un cucchiaio può bastare) e le scaglie di cioccolato e mescolate bene il tutto.
Prendete una teglia da pizza rivestitila di carta forno e appoggiate l'anello dove andrete a distribuire il composto.Mettete in forno a 180C° per 7 minuti circa.
Per la bavarese di fragole dovete scaldare in un pentolino il latte,una volta caldo spegnete, aggiungete la colla di pesce precedentemente fatta ammorbidire con un pò di acqua fredda,mescolate bene,filtrate il tutto con un colino e lasciate intiepidire.
Lavate bene le fragole e tagliatele a pezzi,frullatele insieme al succo di limone e lo zucchero semolato,unite il latte ormai tiepido.
Unite alla panna lo zucchero a velo,montate bene,versatela nella ciotola della purea di fragole e con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto amalgamate il tutto.
Versate la bavarese sulla base biscotto e mettete in freezer,affinchè si possa solidificare in minor tempo.
Preparate ora la mousse al cioccolato bianco:
scaldate il latte,lavorate i tuorli con lo zucchero,unite il latte e mescolate,riversate il tutto nel pentolino e lasciate scaldare.Unite al cioccolato tritato il composto e la colla di pesce precedentemente ammorbidita e ben strizzata e mescolate bene.Lasciate raffreddare.
Montate la panna e unitela alla crema,versate la mousse sulla bavarese di fragole ormai solidificata e rimettete il tutto in freezer.
Per il gelèe di fragole:mettete le fragole tagliate insieme allo zucchero e il succo di limone in un pentolino a fuoco basso lasciate che diventi un composto morbido,passate il tutto al mixer e unite la colla ammorbidita lasciate raffreddare.
Versate il gelèe sulla bavarese e distribuitela bene,trasferite la bavarese in frigo.
Per decorare ho scaldato della panna,l'ho unita al cioccolato bianco,una volta raffreddata l'ho distribuita sulla bavarese.
Questa ricetta partecipa:
Raccolta ricette di Primavera con Ciliegie e Fragole
Questa ricetta partecipa:
Colora la tua fresca estate! il contest gelato di Arte e Cucina e delle Ricette di Tina,in collaborazione con Casa Bianca di Piacenza

venerdì 24 febbraio 2012
MORBIDI CUORI DI MOUSSE AL CIOCCOLATO E AMARETTO
Un'idea golosa che vi regalerà momenti unici,da condividere con la persona che amate.....un dolce facilissimo da realizzare
Ingredienti:
8 uova
200g di cioccolato fondente
3 cucchiaini di crema all'amaretto di Mirco Della Vecchia
130g di zucchero
1 bustina di vanillina
Separate i tuorli dai bianchi e versateli in ciotole diverse,lavorate i tuorli con la frusta,unite lo zucchero e continuate a lavorarli fino a quando saranno aumentati di volume di colore giallo chiaro.
Montate i bianchi con un pizzico di sale.
Tritate grossolonamente il cioccolato e fatelo sciogliere a bagno maria,uno volta sciolto aggiungete la crema di amaretto e amalgamate bene il tutto,versate il cioccolato e la vanillina nella ciotola dei rossi e mescolate bene,aggiungete i bianchi e con movimenti delicati dal basso verso l'alto continuate ad amalgamare bene il composto.
1/4 della mousse mettetela da parte in una ciotola coperta da pellicola fatela riposare in frigo.
Versate il composto in formine di silicone a forma di cuore e a fuoco preriscaldato a 160C° lasciate cucinare alla stessa temperatura per circa 25 minuti,lasciate raffreddare,dividete ogni cuore in due parti distribuite in una delle due metà la mousse e ricoprite con l'altra metà,coprite la superficie con dell'altra mousse ben distribuita e decorate con zuccherini a forma di cuoricino.
Consigli:Con questa quantità di mousse (sempre 1/4 messo da parte)è possibile realizzare anche una torta a forma di cuore.
SOFT HEART OF CHOCOLATE ALMOND MOUSSE
Greedy idea that offers unique moments to be shared with the person you love ..... very easy to make a cake
Ingredients:
8 eggs
200g of dark chocolate
3 tablespoons amaretto cream of Mirco Della Vecchia
130g of sugar
1 teaspoon of vanilla extract
Preparation:
Separate the yolks from the whites and pour them in different bowls, work the yolks with a whisk, combine the sugar and continue to work them until they are increased in volume, light-yellow.
Whip the whites with a pinch of salt.
Chopped roughly the chocolate and melt in a bain marie, a once melted add the cream amaretto and mix well, pour the chocolate and the vanilla in the bowl of red and mix well, add the white and delicate movements from bottom 'continue to mix up the mixture well.
1/4 of the mousse set it aside in a bowl covered with foil let it rest in the fridge.
Pour the mixture into molds of silicone in the shape of the heart and fire preheated to 160C ° let cook at the same temperature for about 25 minutes, let cool, divide each heart in two parts distributed in one of the two halves of the mousse and cover with the other half, cover the surface with the other well-distributed mousse and decorated with little heart-shaped sugar.
Tips: With this amount of mousse (always 1/4 set aside) is also possible to make a cake shaped like a heart.
Iscriviti a:
Post (Atom)