Visualizzazione post con etichetta merendine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta merendine. Mostra tutti i post

giovedì 17 novembre 2016

BISCOTTI CON FARINA DI KAMUT E MIELE

Questa settimana a causa di impegni familiari, non sono riuscita a pubblicare la ricetta del  lunedi della merendina "sana", oggi finalmente trovo del tempo per pubblicarla.

Anche questa settimana voglio proporvi una merendina con l'utilizzo di una farina non trattata, la farina di Kamut.

La farina di Kamut è ricca di sali minerali, in particolare di selenio, per via dell'area di produzione, di proteine e di vitamine.
Poi rispetto al grano comune e maggiormente digeribile, in quanto non è stato mai sottoposto a ibridazione industriali, che ne hanno mantenute intatte le caratteristiche nutrizionali originarie. 

La ricetta che oggi ho voluto sperimentare sono dei biscottini deliziosi al miele, ottimi per merenda e per una prima colazione.

Ingredienti per circa 30 biscotti
300g di farina di kamut
1 uovo
60 g di zucchero di canna integrale
80 g di miele
120 ml di olio di sermi di girasole
1/2 cucchiaino di bicarbonato

Preparazione:


In una ciotola versare l'uovo, l'olio, il miele e lo zucchero e con una forchetta mescolate velocemente il tutto, fino a quando gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.

Unite la farina e il bicarbonato, continuate a mescolare con la forchetta, poi trasferite l'impasto su un piano e lavorate con le mani, fino a quando non sarà diventato uniforme e liscio.

Fate un panetto, e formate delle piccole palline che andrete leggermente a schiacciare, passate i biscotti nello zucchero di canna.

A 180C° per circa 15 minuti lasciate cucinare, regolatevi in base al vostro forno, dovranno diventare dorati.

→ Ricorda di acquistare solo alimenti bio certificati!

 







martedì 1 novembre 2016

TORTA CON FARINA DI MAIORCA E CARRUBA

Buongiorno! Ieri avrei dovuto pubblicare la ricetta della merenda sana, ma tra il lavoro in ufficio e le mie bimbe non ci sono riuscita.

La passione e la ricerca di farine non trattate continua: oggi pubblico una ricetta con delle farine che ho acquistato in un negozio che vende prodotti biologici.

In questa ricetta ho voluto ridurre la quantità di zucchero, per ottenere questo, ho aggiunto una banana matura e la farina di carruba.


Ingredienti:
150 g di farina di maiorca
35 g di farina di carruba
1 bicchiere di latte di soia o (latte)
un cucchiaino di bicarbonato
una banana matura
50 g di zucchero integrale di canna
50 g di olio
3 uova a temperatura ambiente

Preparazione:
Montare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti, aggiungere parte delle farine setacciate precedentemente e mescolare con dei movimenti dal basso verso l'alto.

Aggiungere il latte, l'olio e il resto delle farine e il bicarbonato, amalgamare sempre delicatamente.

Con una forchetta, schiacciare la banana e unitela al composto.

A forno preriscaldato a 180 C° fate cucinare per circa 30 minuti.


→ Ricorda di acquistare solo farine bio certificate!

lunedì 24 ottobre 2016

MUFFIN ALLA MANDORLA SENZA BURRO

Buongiorno e buon lunedi a tutti!
Inizia una nuova settimana frenetica, scuola, lavoro, compiti e danza, già sono stanca al solo pensiero, ma anche oggi mi prendo un piccolo spazio per me e la mia passione per la cucina.

Vi propongo una merendina per i bimbi,da portare a scuola o da mangiare il pomeriggio, sono sicura che piacerà anche ai grandi, muffin alle mandorle, semplici e veloci da preparare.

Ingredienti per 10 muffin
120 g di farina di riso
130 g di farina di mandorle
40 ml di olio di girasole
70 g di zucchero di canna integrale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
150 ml di latte di mandorla senza zuccheri aggiunti
un uovo bio a temperatura ambiente

Prepazione:
Lavorate, con una frusta elettrica in una ciotola l'uovo con lo zucchero, fino a quando non aumenterà di volume.

Unite l'olio, la farina di riso e il bicarbonato precedentemente setecciati, alternando con il latte continuate ad amalgamare bene il tutto.

Unite la farina di mandorla e continate a mescolare.

Distribuite il composto negli appositi stampi per muffin, aggiungete se volete della marmellata fatta in casa o in alternativa biologica, o del cioccolato fondente al 72%, lasciate cucinare a formo preriscaldato a 180C° per circa 25 minuti.

ll mio forno è a gas, regolatevi in base al vostro.

Ricordatevi di conservarli in appositi contenitori con chiusura ermetica, o contenitori di latta.

Per rendere più allegra la merenda utilizza dei pirottini allegri e colorati.























sabato 22 ottobre 2016

WIPPED CREAM CAKE CON FARINA INTEGRALE E ZUCCHERO DI CANNA


Dedicarmi a quello che mi piace fare, a volte, è un' impresa ardua, ma non impossibile.
Le bimbe dormono ed io ne approfitto per scrivere una ricetta.
 
Per ora mi sto dedicando alle ricette che contengono farine non trattate, zucchero di canna integrale e altri ingredienti che non vengono trattati chimicamente. Il risultato finale è una merenda più genuina ma allo stesso tempo golosa.

Quante volte noi mamme abbiamo pensato di realizzare le merendine a nostri bambini? perchè sappiamo quanto dannose sono  quelle che troviamo negli scaffali dei supermercati,
ma ci siamo mai chieste, se gli ingredienti, che utilizziamo, sono dannosi ugualmente? Penso di no.

Oggi voglio proporvi una ricetta che avevo, ma che ho pensato di modificare.

Sicuramente alcuni già la conosceranno la "wipped cream cake", la torta che ha nell' impasto la panna montata, esistono come per tutte le ricette varie versioni.

Ingredienti per stampo da 20 cm

250 g di farina integrale
170 g di zucchero di canna integrale
3 uova bio
un cucchiaino di bicarbonato
250 ml di panna vegetale non zuccherata 
1 cucchiaino di cannella in polvere
cioccolato fondente 75%

Preparazione:
 

Montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, il volume dovrà raddoppiare.

 

Aggiungiamo la panna montata, e amalgamiano delicatamente dal basso verso l'alto per non farla smontare.

Uniamo la farina, il bicarbonato e la cannella, precedentemente setacciati.

Aggiungiamo il cioccolato fondente a pezzetti (quantità in base al vostro gusto), e amalgamiamo bene il tutto.


 

Versiamo il composto su una teglia,possiamo adagiare pezzi di cioccolato fondente e a forno preriscaldato, lasciamo cucinare per circa 40 minuti 

Il mio è forno a gas, regolatevi in base al vostro, prova stuzzicadenete è fondamentale.

La prossima volta proporrò questa torta con un altro tipo di farina ugualmente non trattata :) 

 → Ricorda di acquistare solo farine bio certificate!














mercoledì 19 ottobre 2016

BISCOTTI CON FARINA DI RISO E COCCO



Buongiorno, oggi vi voglio proporre una ricetta semplicissima da realizzare.
Ieri avevo voglia di pasticciare un pò, e alla fine ne sono usciti dei biscottini deliziosi, leggerissimi e ottimi per far merenda o per accompagnare il caffè la mattina. 

Ingredienti:

180 g di farina di riso senza glutine
60 g di farina di cocco
50 ml di olio di girasole
70 g di zucchero integrale di canna
2 uova

Preparazione:
In una ciotola ho versato tutti gli ingredienti e impastato per benino il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeno.

Al tatto, l'impasto risulta essere morbido. Prendete piccole parti d'impasto, e dategli una forma tonda e piatta con le mani.

Distribuite i biscotti in una placca da forno foderata con della carta forno e infornate a 180C° per circa 20 minuti.




 

lunedì 17 ottobre 2016

Muffin con farina integrale cacao e olio

Muffin con farina integrale cacao e olio

Buongiorno! sono ritornata più motivata di prima, con tante nuove idee e progetti:
Fino ad oggi mi sono occupata di torte e dolci decorati e la lavorazione della porcellana fredda, mettendo cosi da parte la cucina e le ricette.

Da oggi voglio portare avanti un nuovo progetto,(in collaborazione con la nutrizionista biologa Alessia Calandra),pubblicare delle ricette,in particolare dolci: merendine,biscotti,torte,crostate,marmellate ecc,che abbiano ingredienti non trattati chimicamente, fatte in casa, per bambini dai 0 ai 99 anni.
Prediligendo cosi la farina integrale o di riso a quella 00,lo zucchero integrale di canna a quello semolato e cosi via.

La prima ricetta che voglio proporvi l'ho pensata per le mie bimbe di 6 anni e 3 anni: amano far merenda con dolcetti golosi e preferibilmente al cioccolato.

Per 11 muffin
 240 g di farina integrale
160 g di zucchero integrale di canna
1 cucchiaio di cacao amaro
un cucchiaino di bicarbonato
200 ml di acqua
60 ml di olio di girasole
un uovo


Preparazione:
in una ciotola versare tutte le polveri setacciate

in un'altra ciotola unite l'uovo,l'olio e l'acqua,amalgamate il tutto e versate le polveri un po per volta,mescolando bene il tutto,

versate il composto nei pirottini,all'interno della teglia apposita (se non avete la teglia non disperate,potete disporre i pirottini di carta all'interno dei pirottini di alluminio).

Infornate a forno preriscaldato a 180 C° per circa 25 minuti (il mio è un forno a gas)

Lasciateli raffredare e conservateli dentro una scatola di latta per 2/3 giorni.

sabato 23 maggio 2015

MUFFIN ANANAS COCCO E GOCCE DI CIOCCOLATO

Buongiorno e buon sabato!
stamattina pubblico un'altra ricetta per le merendine dei piccolini ma anche per gli adulti golosi.

In frigo avevo dell'ananas fresco e allora ho pensato a dei muffin...poi avevo della farina di cocco e poi ho pensato di aggiungere delle gocce di cioccolato,visto che le mie bimbe vanno matte per il cioccolato.

Ingredienti per 15 muffin
280g di farina
90 g di zucchero
1 uovo
50 g di burro fuso o olio di semi
4 fette di ananas
70 g di farina di cocco
225 ml di latte
1/2 bustina di lievito
2 pugnetti di gocce di cioccolato
un pizzico di sale
zucchero a velo

Preparazione:
una preparazione velocissima: separate in due ciotole gli ingredienti solidi da quelli liquidi,mescolate leggermente il composto liquido e versate le polveri e con una frusta a mano amalgamate bene il tutto,aggiungete l'ananas in piccoli pezzi e le gocce di cioccolato.

Versate 3/4 del composto nei pirottini e fate cucinare a forno preriscaldato a 180C° per circa 25 minuti (cottura dipende dal forno).

Una volta che si saranno raffreddati spolverizzate lo zucchero a velo.

Buonissimi, morbidissimi e conservati in una scatola di latta rimaranno ottimi anche per qualche giorno. 

Per rendere più allegra la merenda utilizza dei pirottini allegri e colorati. 

martedì 14 aprile 2015

BISCOTTI ABBRACCI FATTI IN CASA

Buongiorno, la mia giornata come ormai avviene da quando è nata Giulia, inizia alle 5 del mattino (se sono fortunata!), la piccolina di casa ha due anni ed è da due anni che non mi fa più dormire; non è sempre facile affrontare la giornata con poche ore di sonno,ma, come tutte le supermamme, ci sono giorni come questi  in cui mi sento carica per fare mille cose.
Tra le cose che oggi mi sono premessa di fare c'è quella di pubblicare una ricetta che andrò ad inserire nella sezione merendine.
I biscotti abbracci,che tutti conosciamo della Mulino Bianco, sono buonissimi.
Perchè non proporli a colazione o come merenda per i nostri piccoli,o per i mariti più golosi? Difficile? per niente!

Domenica li ho realizzati con una ricetta che ho trovato su internet che tra le tante mi sembrava la migliore, l'ho provata e sono piaciuti tantissimo!

Ingredienti:
250 g di farina 00
100 g di zucchero
1 uovo
3 cucchiai di panna fresca
100 g di burro
un pizzico di sale
1/2 bustina di lievito

250 g di farina 00
30 g di cacao amaro
120 g di zucchero
100 g di burro
1 uovo
40 g di latte intero
1/2 bustina di lievito

Preparazione:
Montate con le fruste elettriche il burro ammorbidito con lo zucchero,aggiungete l'uovo e amalgamate bene il tutto.

Aggiungete la panna e unite la farina e il lievito setacciati precedentemente,mescolando stavolta con la frusta a mano.

Trasferite il tutto su un piano e lavorate l'impasto con le mani,fino ad ottenere un panetto liscio,avvolgetelo nella pellicola,e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.

Seguite lo stesso procedimento per l'impasto al cacao,ovviamente con delle piccole differenze:insieme alla farina e al lievito unite anche il cacao, e invece della panna aggiungete il latte.

Una volta trascorso il tempo
necessario,prendete l'impasto e fate dei rotolini e ricavate delle porzioni di 5 cm.

Prendete una porzione bianca e una al cacao,curvateli  e uniteli facendo una pressione sulle due estremità.

Adagiate i biscotti distanziandoli su una placca da forno ricoperta di carta forno e fate cucinare per 15/20 minuti (fino a doratura)

Conservateli in una scatola di latta, se non l'avete, compratela subito, ce ne sono di belle, eleganti o colorate, ed è il miglior modo per conservare biscotti fatti in casa.



lunedì 30 marzo 2015

PLUMCAKE CANNELLA E GOCCE DI CIOCCOLATO



Oggi per colazione, ho pensato di realizzare un dolce semplice da realizzare, profumato e   buonissimo! Adoro questi dolci perchè non richiedono grandissima preparazione ed il risultato è eccezionale, l'odorino che si diffonde per la casa ha svegliato a tutti...anzi, sono già sono seduti a tavola,mentre scrivo la ricetta!


Ingredienti:
250 g di farina
2 uova
100 g di zucchero
100 g di burro fuso
2 cucchiaini di cannella
100 g di gocce di cioccolato
una bustina di lievito
1/2 bicchiere di latte
zucchero a velo

Preparazione:

Lavorare con le fruste lo zucchero con le uova,aggingere il burro freddo una volta che si sarà raffreddato,mescolare.

Aggiungere la farina setacciata con il lievito,mescolare,unire una parte delle gocce di cioccolato e la cannella,versare il latte e mescolare bene il tutto.

Versare nello stampo adatto il composto,e distribuire sopra la restante parte delle gocce di cioccolato.

Cucinare a forno preriscaldato a 180C° per circa 35/40 minuti.

Spolverizzare un po' di zucchero a velo. 

Consigli: utilizza uno stampo adatto alle quantità per evitare sprechi. Di stampi ne esistono davvero di validi, li trovi facilmente e costano davvero pochissimo.


martedì 24 marzo 2015

CAMILLE

Oggi vi pubblico la ricetta di un'altra merendina da poter realizzare in casa: semplice e nutriente. Miriam e Giulia sono golose di queste merendine ed anche il papà!

Ingredienti:
300 g di farina 00
70 g di farina di mandorle
200 g di carote
230 g di zucchero di canna
100 g di burro
2 uova
una bustina di lievito.

Preparazione:
lavate e grattugiate le carote.

In una ciotola mescolate uova, burro fuso e il latte, unite dopo la farina di mandorle,le carote e lo zucchero. Continuate a mescolare.

Aggiungete poco per volta la farina setacciata e solo all'ultimo il lievito.

Versate il composto nei pirottini riempendone solo 3/4 e a forno preriscaldato a 160C°, fate cucinare per 15-20 minuti.

 
Per rendere speciale la merenda, utilizza dei pirottini allegri e colorati.



lunedì 16 marzo 2015

YOYO FATTO IN CASA

La settimana scorsa ho iniziato un nuovo spazio dedicato alle merendine dei piccoli, oggi vi propongo la ricetta per realizzare gli Yoyo.Questa mattina a causa del poco tempo li ho farciti con la nutella, ma la prossima volta sostituerò la tanta amata nutella con una crema al cioccolato golosa.
La preparazione di questa merendina è semplicissima ed il risultato ottimo.

Ingredienti per 10 mini Yoyo o 6 di grandezza media
3 uova temperatura ambiente
120 g di farina 00
150 g di zucchero
mezza bustina di lievito
nutella qb
cioccolato fondente per decorare

preparazione:
montare lo zucchero con le uova,quando il composto sarà ben montato unire la farina e il lievito precedentemente setacciato.Con movimenti delicati dal basso verso l'alto mescolare.

Versare il composto sulla leccarda da forno precedentemente foderata da un foglio di carta forno.

Distribuire uniformemente il composto.

Cucinare a 180 C°per circa 15 minuti.

Con un copapasta ricavare dei dischetti.

Spalmate la nutella su un dischetto e unitelo ad un altro. Per decorare fate scioglere a bagnomaria del cioccolato  e con un conetto distribuitelo con disegni a zig zag.





giovedì 12 marzo 2015

MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO AL PROFUMO DI MANDERINO

Buongiorno, inuguriamo una nuova rubrica dedicata alle merendine dei nostri piccolini.

Di bimbe ne ho due, rispettivamente di 4 e 2 anni, entrambe vanno all'asilo e siccome sono una mamma che lavora mi è più facile pensare di comprare le merendine, in quanto il tempo che ho è sempre pochissimo.
Leggendo gli ingredienti di queste merendine industriali però, mi sono resa conto di cosa contengono veramente: coloranti,conservanti, olio di palma, di colza e tante altre schifezze. Per questo motivo, mi sono promessa di trovare del tempo per realizzarle a casa.

Oggi vi propongo una ricetta facilissima quella dei muffin,morbidi,golosi e sicuramente veloci da realizzare.
Ne ho realizzati una ventina che ho rigorosamente conservato dentro una scatola di latta.   Si mantengono per 3/4 giorni, ma è possibile anche congelarli e mangiarli al momento della necessità.


RIcetta per 12 muffin grandi o 20 piccoli

250 g di farina 00
125 g di zucchero
60 g di burro
1 uovo
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito
una pugnetto di gocce di cioccolato
la scorza grattugiata di un limone
il succo di mezzo mandarino
200 ml di latte 
zucchero a velo per decorare


Preparazione:
In una ciotola lavorate lo zucchero con l'uovo,aggiungete il burro fuso (raffreddato),il latte e mescolate bene.

Aggiungete le polveri (farina,lievito,sale) precedentemente raffreddati,e mescolate bene.

Unite la scorza e il succo del mandarino e le gocce di cioccolato.

Accendete il forno a 180 C°.

Riempite 3/4 del pirottino con l'impasto, e cucinate sempre a 180 C° per circa 20 minuti.

Spolverizzate dello zucchero a velo.

Consigli:
Conservate i muffin all'interno di scatole li latta o contenitori in vetro.
Si possono anche congelare e mangiare nel momento del bisogno.
Si può sostituire il mandarino con l'arancia.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...