I dolci al cucchiaio sono semplici da realizzare,si presentano molto bene e con poche quantità di crema si riesce a realizzare tanti bicchierini golosi che vanno via come le ciliegie.
Ieri sera a cena ho inviato degli amici, per loro avevo in mente un dessert diverso,fresco e avendo poco tempo a disposizione ho pensato di realizzare dei bicchierini con della torta al cioccolato che mi era avanzata,ho montato della panna e ho aggiunto un po' di pasta di pistacchio,granella di nocciole per decorare.
Etichette
- TORTE DECORATE ED ALTRE IDEE... (60)
- antipasti (22)
- collaborazioni (7)
- dolci (21)
- piatti siciliani (15)
- primi piatti (35)
- ricette (93)
- secondi piatti (46)
Visualizzazione post con etichetta dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
domenica 20 ottobre 2013
mercoledì 7 settembre 2011
MOUSSE DI PESCHE
MOUSSE DI PESCHE
Mi capita spesso di comprare kg e kg di pesche che poi alla fine non riusciamo a mangiare e allora bisogna trovare il modo per consumarle evitando che vadano a male,perchè il mangiare a casa mia non si butta!per me è uno spreco che va evitato:)
Ingredienti per 4 coppette:
6 pesche mature
4 cucchiai di Porto
4 cucchiai di zucchero
400g di panna già zuccherata
granella di pistacchio
top cioccolato kroccant della Fabbri
Preparazione:
Prendete le pesche e dopo averle lavate e sbucciate tagliatele a cubetti,(lasciate da parte qualche cubetto) metteteli in un pentolino e cospargete il Porto e lo zucchero.
Cuocete a fuoco dolce fino a quando la polpa si sarà ammorbidita,a questo punto togliete il pentolino dal fuoco e con un mixer a immersione frullate il tutto e lasciate raffreddare.
Nel frattempo montate la panna,e unitela al frullato di pesche,mescolate lentamente con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che si smonti.
Coprite la ciotola con una pellicola e fate riposare in frigo per qualche ora.
Componete le vostre coppette:
versate un cucchiaio di mousse,adagiate qualche cubetto di pesca,versate qualche altro cucchiaio di mousse,e cospargete della granella di pistacchio e del top al cioccolato croccante.
Ponete in frigo solo 1-2 minuti il tempo necessario per far indurire il cioccolato.
Servite
Mi capita spesso di comprare kg e kg di pesche che poi alla fine non riusciamo a mangiare e allora bisogna trovare il modo per consumarle evitando che vadano a male,perchè il mangiare a casa mia non si butta!per me è uno spreco che va evitato:)
Ingredienti per 4 coppette:
6 pesche mature
4 cucchiai di Porto
4 cucchiai di zucchero
400g di panna già zuccherata
granella di pistacchio
top cioccolato kroccant della Fabbri
Preparazione:
Prendete le pesche e dopo averle lavate e sbucciate tagliatele a cubetti,(lasciate da parte qualche cubetto) metteteli in un pentolino e cospargete il Porto e lo zucchero.
Cuocete a fuoco dolce fino a quando la polpa si sarà ammorbidita,a questo punto togliete il pentolino dal fuoco e con un mixer a immersione frullate il tutto e lasciate raffreddare.
Nel frattempo montate la panna,e unitela al frullato di pesche,mescolate lentamente con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che si smonti.
Coprite la ciotola con una pellicola e fate riposare in frigo per qualche ora.
Componete le vostre coppette:
versate un cucchiaio di mousse,adagiate qualche cubetto di pesca,versate qualche altro cucchiaio di mousse,e cospargete della granella di pistacchio e del top al cioccolato croccante.
Ponete in frigo solo 1-2 minuti il tempo necessario per far indurire il cioccolato.
Servite
lunedì 11 luglio 2011
COPPA DI GELATO E FRUTTA
CINQUE STRATI DI DOLCEZZA
Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di iniziare la collaborazione con FABBRI, la quale ci ha inviato una golosa varietà di prodotti,come poter resistere alla tentazione di preparare qualcosa di goloso ma al tempo stesso fresco visto il caldo di questi giorni.
Ieri ho pensato ad una combinazione di gelato e frutta,il tutto arricchito da sciroppo di amarene Fabbri e pan di spagna....penso che questa coppa sia vergognosamente golosa,ma ogni tanto penso che possiamo concederci un momento di dolcezza,che ne pensate?:)
Ingredienti:
1 pan di spagna
frutta (secondo i vostri gusti)
gelato fior di latte della Fabbri
top al gusto cioccolato della Fabbri
granella di nocciole
amarene della Fabbri
Panna a spray
granella di pistacchio
Preparazione:
Preparate il gelato secondo le indicazioni indicate nella scatola (questo gelato si realizza in soli 5 minuti),poi si mette in freezer per almeno quattro ore.
Intanto preparate il pan di spagna io ne ho realizzato uno per una tortiera di 24 cm cliccare qui per la ricetta
oppure potrete acquistarne uno già bello e pronto.
Con un copa pasta della stessa misura della vostra coppa ricavatevi dei dischetti,ne utilizzerete due per ogni coppa.
Tagliate la frutta in piccoli quadrati.
Prendete la coppa e procedete con la composizione:per prima cosa versate qualche quadratino di frutta,versate di sopra del top al cioccolato della Fabbri e cospargete della granella di nocciole,poi adagiate il primo dischetto di pan di spagna (io l'ho bagnato con del liquore)versate di sopra del gelato fior di latte della Fabbri e coprite con un altro dischetto di pan di spagna sempre bagnato con del liquore,ultimate con della panna e guarnite con delle golosissime amarene delle Fabbri e della granella di pistacchio.
Auguro a tutti un delizioso momento di dolcezza!
Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di iniziare la collaborazione con FABBRI, la quale ci ha inviato una golosa varietà di prodotti,come poter resistere alla tentazione di preparare qualcosa di goloso ma al tempo stesso fresco visto il caldo di questi giorni.
Ieri ho pensato ad una combinazione di gelato e frutta,il tutto arricchito da sciroppo di amarene Fabbri e pan di spagna....penso che questa coppa sia vergognosamente golosa,ma ogni tanto penso che possiamo concederci un momento di dolcezza,che ne pensate?:)
Ingredienti:
1 pan di spagna
frutta (secondo i vostri gusti)
gelato fior di latte della Fabbri
top al gusto cioccolato della Fabbri
granella di nocciole
amarene della Fabbri
Panna a spray
granella di pistacchio
Preparazione:
Preparate il gelato secondo le indicazioni indicate nella scatola (questo gelato si realizza in soli 5 minuti),poi si mette in freezer per almeno quattro ore.
Intanto preparate il pan di spagna io ne ho realizzato uno per una tortiera di 24 cm cliccare qui per la ricetta
oppure potrete acquistarne uno già bello e pronto.
Tagliate la frutta in piccoli quadrati.
Auguro a tutti un delizioso momento di dolcezza!
giovedì 9 giugno 2011
CIOTOLINE DI CIOCCOLATO CON CREMA AL CAFFE'
CIOTOLINE DI CIOCCOLATO CON CREMA AL CAFFE'
In questi giorni mi sto esercitando con delle piccole creazioni al cioccolato,si possono realizzare delle decorazioni molto carine,queste ciotoline ad esempio sono di una facilità estrema e sono molto carine a vedersi (sicuramente per chi già lavoro con il cioccolato non sto dicendo niente di nuovo) per me è un nuovo mondo che sto scoprendo piano piano e devo dire che mi piace:)
Ingredienti:
250g di cioccolato fondente
250 ml di panna da montare
2 cucchiai di zucchero a velo
1 uovo
40g di zucchero semolato
2 cucchiai di caffè solubile
1 tazzina di caffè ristretto.
Preparazione:
Facciamo fondere il cioccolato tagliato in piccole parti a bagnomaria.
Quando si sarà sciolto,prendiamo un vassoio e copriamolo di carta forno,facciamo dei dischetti con il cioccolato distanziandoli aiutandoci con un cucchiaino e con una forbice tagliamo intorno lasciando anche 2 cm circa di carta cosi' sarà più facile prenderlo con le mani.
Prendiamo delle ciotoline e adagiamo all'interno i nostri dischetti di cioccolato,facciamo solidificare in frigo.
Per la crema al caffè:Intanto prepariamo la nostra tazzina di caffè che dovrà essere messo in frigo.
Montiamo la panna zuccherata (2 cucchiai di zucchero a velo).
Prendiamo l'uovo e separiamo il rosso dall'albume.
L'albume dovrà essere montato a neve,mentre il rosso dovrà essere lavorato in una ciotola insieme allo zucchero,dopo andrà aggiunto il caffè solubile e la tazzina di caffè.
Dopo aver amalgamato bene il composto uniamo la panna mescoliamo bene,infine aggiungiamo l'albume montato e con dei movimenti dal basso verso l'alto amalgamiamo bene il tutto (attenzione a non smontare la crema).
Fate raffreddare la crema per un'oretta.
Prendiamo le ciotoline dove abbiamo adagiato i nostri dischetti,delicatamente li stacchiamo dalla carta forno e li rimettiamo in frigo.
Trascorsa l'ora prendiamo la crema e le ciotoline,aiutandoci con un cucchiaino versiamo qualche cucchiaio di crema su ogni ciotolina e possiamo guarnire con delle goccioline di cioccolato o fiocchetti di panna.
Questa ricetta partecipa al contest "J'adore le chocolat" di Vaniglia & Cannella
Questa ricetta partecipa anche al contest della Massaia Canterina - I love Coffe
In questi giorni mi sto esercitando con delle piccole creazioni al cioccolato,si possono realizzare delle decorazioni molto carine,queste ciotoline ad esempio sono di una facilità estrema e sono molto carine a vedersi (sicuramente per chi già lavoro con il cioccolato non sto dicendo niente di nuovo) per me è un nuovo mondo che sto scoprendo piano piano e devo dire che mi piace:)
Ingredienti:
250g di cioccolato fondente
250 ml di panna da montare
2 cucchiai di zucchero a velo
1 uovo
40g di zucchero semolato
2 cucchiai di caffè solubile
1 tazzina di caffè ristretto.
Preparazione:
Facciamo fondere il cioccolato tagliato in piccole parti a bagnomaria.
Prendiamo delle ciotoline e adagiamo all'interno i nostri dischetti di cioccolato,facciamo solidificare in frigo.
Per la crema al caffè:Intanto prepariamo la nostra tazzina di caffè che dovrà essere messo in frigo.
Montiamo la panna zuccherata (2 cucchiai di zucchero a velo).
Prendiamo l'uovo e separiamo il rosso dall'albume.
L'albume dovrà essere montato a neve,mentre il rosso dovrà essere lavorato in una ciotola insieme allo zucchero,dopo andrà aggiunto il caffè solubile e la tazzina di caffè.
Dopo aver amalgamato bene il composto uniamo la panna mescoliamo bene,infine aggiungiamo l'albume montato e con dei movimenti dal basso verso l'alto amalgamiamo bene il tutto (attenzione a non smontare la crema).
Fate raffreddare la crema per un'oretta.
Prendiamo le ciotoline dove abbiamo adagiato i nostri dischetti,delicatamente li stacchiamo dalla carta forno e li rimettiamo in frigo.
Trascorsa l'ora prendiamo la crema e le ciotoline,aiutandoci con un cucchiaino versiamo qualche cucchiaio di crema su ogni ciotolina e possiamo guarnire con delle goccioline di cioccolato o fiocchetti di panna.
Questa ricetta partecipa al contest "J'adore le chocolat" di Vaniglia & Cannella
Questa ricetta partecipa anche al contest della Massaia Canterina - I love Coffe
martedì 7 giugno 2011
GELATO ALLA CREMA CON SALSA DI CILIEGIA
Questa è la stagione delle ciliegie,le mie tanto amate ciliegie,ne vado matta!Dolci con le ciliegie no ne ho mai fatti,non lo so perchè....sinceramente non ci ho mai pensato,ma qualche giorno fa ho comprato del gelato alla crema e volevo arricchirlo con qualcosa e allora mi è venuto in mente di fare delle lingue di gatto e della salsa alle ciliegie,mi sono sbizzarrita nella presentazione,infatti ho fatto 3 composizioni diverse.
Ingredienti:
Per le lingue di gatto:
100g di farina
100g di burro
100g di zucchero a velo
4 albumi a temperatura ambiente
1 bustina di vanillina
cacao amaro
gelato alla crema
300g di ciliegie
3 cucchiai di zucchero
1/2 bicchiere di vino liquoroso.
Prendete una ciotola di media grandezza,ammorbidite il burro e lavoratelo con una forchetta,unite lo zucchero e amalgamate bene aiutandovi con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto morbido.
Unite poco alla volta la vanillina e la farina setacciata e mescolate bene gli ingredienti.
Aggiungete uno per volta gli albumi e amalgamate bene il composto.
In una piccola ciotolina versate un piccolo quantitativo del composto (io ne ho preso 3 cucchiai)e aggiungete 1 cucchiaio di cacao amaro e mescolate bene.
Con il composto al cacao create dei tondini un pò più piccoli.
Mettete in forno a 200C° per circa 8 minuti (si dovranno dorare solo i bordi)
Con delle formine a forma di cuore ho creato con i tondini d'impasto al cacao dei piccoli cuoricini.
Per la salsa di ciliegie:lavate le ciliegie e privatele del nocciolo,mettetele in un pentolino e lasciatele cucinare a bagno maria,unite lo zucchero e quando si sarà formato il sughetto unite il vino e lasciate addensare.Fatela raffreddare.
Prendete dei piattini dove andrete a creare le vostre composizioni di gelato.
Questa ricetta partecipa al contest di "Zampette in tasca" una tira l'altra

mercoledì 4 maggio 2011
MOUSSE DI CIOCCOLATO BIANCO E FRAGOLE
Tempo di preparazione:15 minuti
Costo medio:5 euro circa.
Ingredienti per 8 coppettine:
400g di fragole
200g di cioccolato bianco
2 tuorli
2 cucchiai di vino liquoroso
400 ml di panna fresca
2 cucchiai di zucchero a velo o semolato.
200g di fragole
100 di zucchero
il succo di 1/2 limone.
Preparazione:
Sciogliete il cioccolato che avrete ridotto in piccoli pezzi a bagnomaria,quando si sarà completamente sciolto unite le uova il vino liquoroso e i tuorli e mescolate energicamente,quando diventerà un composto denso e liscio togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Frullare le fragole con lo zucchero e il succo del limone,mettere in un pentolino e fare cucinare a fuoco basso per 5 minuti (non deve arrivare a bollire),fare raffreddare e riporre in frigo.
Lavate le fragole (lasciatene qualcuna per guarnire il sopra delle coppette), tagliate in piccoli cubetti, distribuiteli nelle coppettine e unite qualche cucchiaio di salsa di fragole (la quantità è secondo i vostri gusti) e di sopra mettete la mousse.
Guarnite con una fragola tagliata a spicchietti.
Mettete in frigo per un'ora e poi servite.
Consigli:
Dessert buonissimo e facilissimo da realizzare,i vostri invitati rimarranno deliziati.
Con questa ricetta partecipo al contest "J'adore le chocolat" di Vaniglia & Cannella
lunedì 25 aprile 2011
SEMIFREDDO DI FRAGOLE
Tempo di preparazione 10 minuti.
Costo medio:4 euro circa.
Ingredienti per 6 persone:
350g di fragole
5 cucchiai di zucchero
300g di panna
1 tazzina da caffè di vino liquoroso
Per la salsa di fragole:
200g di fragole
100 di zucchero
il succo di 1/2 limone.
Preparazione:
Nel frattempo montate a neve 2 albumi,e in un'altra ciotola montate la panna alla quale avrete aggiunto prima un cucchiaio di zucchero,vi ricordo che la panna per montare bene deve essere fredda.
Aggiungete alle fragole gli albumi mescolando delicatamente dal basso verso l'alto e amalgamate bene il tutto,successivamente aggiungete la panna montata e mescolate bene.
Mettete lo stampo nel congelatore almeno per qualche ora (5 ore circa).Quando l'uscirete mettetelo sotto l'acqua tiepida in modo che il semifreddo si stacchi dallo stampo e adagiatelo su un vassoio.
Potete decorarlo con panna e fragole.
Servitelo a fette accompagnandolo con della salsa alle fragole.
Per preparare la salsa di fragole:
Frullare le fragole con lo zucchero e il succo del limone,mettere in un pentolino e fare cucinare a fuoco basso per 5 minuti (non deve arrivare a bollire),fare raffreddare e riporre in frigo.
Ottima per accompagnare semifreddi,gelati.
Consigli:
Dolce buonissimo e facilissimo!!!!
Per renderlo più carino ho appoggiato nelle pareti dello stampo delle fettine di fragoloni,poi nel composto ho aggiunto le fragole tagliate a pezzettini e l'ho versato nello stampo.
Si può lasciare nel congelatore anche per 24/48 ore l'importante e che 3 o 4 ore prima lo mettiate in frigo.
Iscriviti a:
Post (Atom)